Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il talento di Quinzi sta sbocciando

San Benedetto del Tronto | Prosegue il cammino di Gianluigi al Trofeo Bonfiglio, quasi un campionato mondiale giovanile.

di Lorenzo Picardi

Gianluigi Quinzi

  Ancora grandi risultati per Gianluigi Quinzi, il promettentissimo tennista marchigiano, classe 1996 e n° 4 al mondo ITF, quello riservato agli gli junior. Una categoria che per un sedicenne è piuttosto ostica, essendo riservata a coloro che hanno da 18 anni in giù, quindi spesso molto più maturi del ragazzo italiano.
  Attualmente Quinzi è impegnato a Milano nel Trofeo Bonfiglio, la cui 53^ edizione si disputa come da tradizione al Tennis Club Alberto Bonacossa.

Una manifestazione prestigiosa a livello giovanile come un torneo del grande slam. Il talento marchigiano è approdato in semifinale, battendo questa mattina il fortissimo americano Mitchel Krueger, n° 9 del ranking ITF, di due anni più grande del nostro, essendo nato nel 1994. L'incontro è stato estremamente combattuto e si è concluso con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5 in favore di Quinzi, costretto nell'ultima partita ad annullare due match point al rivale.

  Nei precedenti turni Quinzi, senza perdere un set, aveva eliminato il coreano Hyeon Chung, il canadese Brayden Schnur ed il giovanissimo russo Stefan Kozlov, altro grande talento precocissimo (è addirittura nato nel 1998). Domani in semifinale l'azzurro affronterà Borna Coric, suo coetaneo e numero 37 del ranking ITF.

  Tra le prodezze di Quinzi va segnalato anche il conseguimento di alcuni punti del ranking assoluto ATP, quello degli "adulti" per intenderci. In quella classifica il giovane talento di Porto San Giorgio, ha già raggiunto una posizione intorno al numero mille ed ha battuto in alcuni tornei futures giocatori di ottimo livello, come il cileno Estrella n° 218 del mondo.

25/05/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji