Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Prefetto di Ascoli convoca gli autotrasportatori: emerse numerose problematiche legate alla crisi

Ascoli Piceno | La riunione con le associazioni di categoria ha messo in evidenza una serie di criticità tra cui il rincaro di gasolio e assicurazioni e la revisione del rimborso spese autostradali.

L'eccessivo costo del gasolio e dei premi di assicurazione, la revisione dei costi minimi e del sistema di rimborso delle spese autostradali, l'eccessiva burocratizzazione del settore e le difficoltà di stipulare polizze fideiussorie per l'iscrizione all'albo.
Sono queste alcune delle tante problematiche affrontate ieri nel corso di un incontro tenutosi in Prefettura al quale hanno preso parte il Coordinatore nazionale della Federazione Italiana Autotrasportatori Professionisti (FIAP), e per Conftrasporto, il Presidente Nazionale ed il Vicepresidente del Sindacato Autonomo Trasportatori Italiani (SATI) aderente a Trasportounito, il Segretario Regionale Abruzzo della Federazione Autotrasportatori Italiana (FAI) nonché i rappresentanti provinciali della CNA FITA (Organizzazione degli artigiani dei trasporti) e di Confartigianato Trasporti.
Il Prefetto ha preso atto delle numerose criticità che interessano il mondo dell'autotrasporto gran parte delle quali strettamente correlate al difficile momento storico-economico che sta attraversando il Paese.

 

30/05/2012





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji