Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torneo di Burraco per L'Aquila

San Benedetto del Tronto | Il Club di San Benedetto organizza il Torneo Distrettuale. Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto "Smile de L'Aquila" per assistere psicologicamente le vittime del terremoto.

di Antonella Roncarolo

A partire dalle ore 15 e 30 di domenica 3 giugno, presso lo Chalet "da Federico" di San Benedetto, tutti gli appassionati di Burraco potranno prendere parto al Torneo Distrettuale organizzato dall'Inner Wheel, a favore dell'Associazione "Smile de L'Aquila".

L'incasso completo della serata sarà infatti devoluto all'associazione aquilana che si occupa del trattamento dello stress post-traumatico da terremoto a favore delle vittime del sisma.

"La popolarità del gioco del Burraco", racconta Simonetta Tomassini, vice governatrice del Distretto 209 dell'Inner Wheel, "fa sì che questo passatempo di giochi di carte diventi un utilissimo punto di raccolta nell'organizzazione da parte di associazioni di tornei destinati alla beneficenza per sostenere chi ha più bisogno".

L'International Inner Wheel è la più grande organizzazione femminile di service al mondo, che collega socie che appartengono ai Club di diverse Nazioni, dall'Europa all'Africa, India, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, e Canada, per citarne soltanto alcune. Il Club di San Benedetto è stato fondato nel 1983, e da più di venticinque anni è presente sul territorio.

I biglietti di iscrizione al Torneo si possono acquistare presso la Libreria La Bibliofila e lo Chalet da Federico.

 

 

 

30/05/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji