No alla soppressione del Tribunale di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Venerdì 1 giugno si terrà un convegno per discutere sulla questione della chiusura del tribunale e per trovare possibili soluzioni
Incorporare i territori dell'ex mandamento della pretura di Ripatransone per salvaguardare la sezione distaccata di San Benedetto del Tronto. L'annosa questione, affrontata nella XIII, XIV, XV nonché nella vigente legislatura ma sempre arenatasi nelle commissioni giustizia, torna oggi di prepotente attualità di fronte al rischio soppressione del Tribunale sambenedettese e sarà affrontata da tutti gli addetti ai lavori in un incontro cui l'intera cittadinanza è invitata a partecipare."In difesa del Tribunale di San Benedetto del Tronto- la soppressione delle sezioni distaccate dei Tribunale prevista dalla Legge 148/2011 di conversione del D.L. 138 2011" è infatti il tema del convegno- assemblea organizzato per venerdì 1 giugno, alle ore 16.00, presso l' Auditorium "Giovanni Tebaldini" di Viale De Gasperi, a San Benedetto del Tronto.
Un'occasione per fare il punto sull'attuale situazione, sui disagi che deriverebbero dalla soppressione della sezione distaccata e dal conseguente inglobamento di tutto il carico nel Tribunale di Ascoli e sulle possibilità di evitare che ciò avvenga. Introdurrà e coordinerà il dibattito l'avvocato Silvio Venieri, mentre sono previsti gli interventi della dottoressa Annalisa Gianfelice, Giudice Coordinatore Sezione Distaccata di San Benedetto del Tronto, e dell'avvocato Francesco Marozzi, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno. Si attendono inoltre ulteriori interventi di rappresentanti del mondo forense, politico e sindacale.
Tra gli argomenti affrontati, dicevamo, particolare attenzione sarà rivolta alla possibilità di ricondurre nell'alveo giurisdizionale sambenedettese i comuni tutt'ora rientranti nel circondario del Tribunale di Fermo per quanto appartenenti alla provincia di Ascoli Piceno e morfologicamente, culturalmente nonché socialmente omogenei al territorio samenedettese. Se, infatti, i territori di Grottammare, Cupramarittima, Ripatransone, Massignano, Cossignano e Montefiore dell'Aso venissero incorporati nella circoscrizione della sezione sambenedettese, come razionalità imporrebbe, ci sarebbero i numeri tali per "salvare" dal rischio soppressione il Tribunale di San Benedetto del Tronto.
|
31/05/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji