Entra oggi in servizio la prima Fiamma Gialla donna delle province di Ascoli Piceno e Fermo
Ascoli Piceno | E' un ufficiale e si chiama Eleonora Ossola

cap. Ossola
Ha 32 anni ed è di Lecco il Capitano Eleonora ÒSSOLA, il primo militare del gentil sesso a prestare servizio presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nel cui ambito assume oggi l'incarico di Comandante della Compagnia di Fermo.
Dopo aver frequentato, dal 2002 al 2007, l'Accademia della Guardia di Finanza prima a Bergamo e poi a Roma, l'Ufficiale è stato destinato alla sede di Trieste dove, sino al luglio del 2009, ha comandato la Sezione Operativa della 1ª Compagnia; in fase successiva - e sino a pochi giorni fa - ha svolto servizio presso il Nucleo di Polizia Tributaria di Genova, al comando di uno dei Drappelli di Sezione più impegnativi per il Corpo, quello delle "Verifiche complesse", un'articolazione deputata, infatti, ad affrontare contesti di polizia economico-finanziaria relativi alle strutture industriali di maggiore spessore e significatività, sia per dimensioni, sia per estensione degli ambiti commerciali.
Laureata in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria e in Giurisprudenza, l'Ufficiale è giunto quindi oggi presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno dove, alla presenza del Comandante Provinciale Col. t. ST Fabrizio CHIRICO, è entrato nel merito dell'impegnativa "realtà operativa" che caratterizza oggi la Compagnia di Fermo, al fine di assicurare, sin da subito, la continuità di quelle condizioni indispensabili di legalità dei contesti economici e finanziari sempre rivolti in favore della collettività.
|
19/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati