"Expo Piceno 2012": verso un' internazionalizzazione delle imprese nostrane
San Benedetto del Tronto | L' evento si terrà il 18, 19 e 20 ottobre
La seconda edizione di Expo Piceno, che si terrà il 18,19,20 ottobre 2012 presso il Centro direzionale "Forum" di Porto d'Ascoli, sarà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese e all'approccio con nuovi mercati esteri.
Nel 2011 la prima edizione di Expo Piceno diventò vetrina privilegiata per le eccellenze del nostro territorio ed ebbe un notevole successo.
Quest'anno l'obiettivo primario del Comitato Piccola Industria di Ascoli Piceno, ideatore e promotore dell'evento, è quello di creare le condizioni più favorevoli ed agevoli per l'incontro tra le aziende del Piceno e soggetti stranieri, affinché le nostre PMI comincino a vedere l'internazionalizzazione come un percorso concreto per uscire dalla crisi.
Il nostro tessuto imprenditoriale è contraddistinto per lo più da imprese di piccole dimensioni, che, pur a fronte di prodotti eccellenti, sono sprovviste, per la maggior parte, di export manager, di un'attività di internazionalizzazione strutturata e di marchi affermati a livello nazionale o internazionale.
Il comitato Piccola industria di Confindustria Ascoli, prendendo atto di queste caratteristiche e difficoltà, ha deciso di invitare nel nostro territorio aziende ed imprenditori di sei Paesi - Repubblica Ceca, Macedonia, Tunisia, Libia, Mozambico, Etiopia e di organizzare incontri BtoB mirati con questi soggetti.
Data la rilevanza dell'iniziativa, l'invito è stato esteso a livello regionale e siamo lieti di riscontrare una reattività molto positiva da parte delle imprese marchigiane: sarà l'occasione per dare rilevanza interprovinciale ad un evento che promette ulteriori affermazioni .
Expo Piceno vuole affermarsi come format consolidato da riproporre in ulteriori edizioni per rispondere alle esigenze delle imprese e del mercato: l'iniziativa 2012 ha in sé tutti i presupposti affinché si diffonda nel territorio una maggiore sensibilità ed attenzione al tema dell'internazionalizzazione.
Anche i dati recentemente diffusi dal Centro Studi di Confindustria Marche dimostrano e riconfermano come a livelli più complessi di internazionalizzazione ed innovazione corrispondono performance aziendali più soddisfacenti e fatturati ed occupazione più elevati.
"Expo Piceno 2012 - Le imprese incontrano nuovi mercati" rappresenta, pertanto, un'opportunità importante per le imprese del Piceno ed ambisce a colmare parzialmente quel gap di risorse e professionalità che impedisce alle nostre PMI di internazionalizzarsi. Confindustria Ascoli Piceno vuole creare le condizioni affinché le imprese comincino ad aprirsi ai mercati internazionali, senza gli indugi e i timori generati dall'inesperienza e dalla scarsità di professionalità e risorse a disposizione.
La partecipazione alle tre giornate - la cui gestione organizzativa è stata trasferita a Confindustria Servizi Srl - è ancora gratuita per le associate che devono , semplicemente, compilare la scheda matching, finalizzata a vagliare i settori e le aree di interesse.
|
27/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati