Spinetoli trionfa: riapre l’ufficio postale
Spinetoli | Prevista per il 2 luglio la riapertura dei locali.
di Martina Oddi

Chi l'ha dura la vince. Mentre sono stati ultimati i lavori di messa a norma, Poste Italiane, per voce di Genni Forlani - Direttrice di Ascoli Piceno - comunica che l'ufficio ripartirà a pieno ritmo e con orario continuato. Fugate le paure degli abitanti e dell'Amministrazione - fin dalle prime ore uniti e determinati a scongiurare la condanna a morte del paese - che si godono una vittoria per la quale ha lottato la comunità intera, schierata in prima linea al fianco delle autorità. "Le sinergie di quanti si sono dati da fare, dal Comitato, all'Amministrazione, sempre nel rispetto delle Istituzioni, ha visto coronare le aspettative di chi ritiene questo un servizio indispensabile per la cittadinanza" commenta il sindaco Canala. U
na notizia che era già nell'aria da qualche giorno, ma che domani verrà ufficializzata segnando un punto importante per una comunità che non si è mai arresa. Oggi più che mai, mentre si anima di nuovi arrivi, tra visitatori temporanei che si godono l'estate nei Bed&Breakfast e stranieri che si sono innamorati delle sue colline e dei suoi panorami suggestivi e hanno deciso di fermarsi qui, magari ristrutturando un vecchio casolare immerso nel verde. Mentre l'asilo è gremito di alunni che crescono nella tranquillità di un paesino senza pericoli, l'università raccoglie studenti da tutta la vallata dando una possibilità a tutti di conseguire la sospirata laurea. E l'assolata piazzetta - tra i due bar e il campetto da calcio - pullula di giovanissimi liberi dopo la conclusione dell'anno scolastico delle scuole. Ha vinto il buon senso, hanno vinto le ragioni dell'Italia a misura di cittadino, che sa coniugare la qualità della vita e l'alto livello dei servizi offerti.
|
27/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati