Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porto d'Ascoli: emergenza rifiuti

San Benedetto del Tronto | Sollecitato da numerose telefonate dei cittadini il Comitato di quartiere di Porto D’Ascoli Centro avverte la esigenza di intervenire sul problema della raccolta differenziata.

Via Farinelli

Il presidente del Comitato di quartiere Porto D'Ascoli Centro Elio Core, interviene per ricordare a tutti i cittadini che la raccolta differenziata è una iniziativa lodevole nel segno della modernità per la città, tenuto conto che, come tutte le innovazioni, necessita di un ragionevole tempo di adattamento.

"Per tale motivo - continua Core - occorre effettuare la raccolta differenziata, predisporla tecnicamente all'interno delle famiglie, in appositi sacchetti selezionati, depositarla nei contenitori, nei giorni prescritti, posti sul ciglio delle vie, in appositi spazi individuati, evitando di depositare i rifiuti in anticipo o nei giorni non predisposti dal Regolamento Comunale".

Si ricorda che per Porto D'Ascoli Centro i giorni di raccolta e gli orari sono i seguenti:
Lunedì e Venerdì non prima delle ore 20.00 e non oltre le ore 21.30, sacco indifferenziata detto sacco nero; giovedì non prima delle ore 20.00 e non oltre le ore 21.30 per i sacchi giallo(carta ecc.) ed azzurro (plastica ecc.); tutti i giorni il sacchetto dell'umido da inserire nel cassonetto marrone; tutti i giorni i pannolini e pannoloni da inserire nel cassonetto verde.

Tutto ciò si rende indispensabile al fine di avere una città più pulita, ordinata ed accogliente per noi e per i numerosi turisti che in questo periodo affollano il territorio della Riviera delle Palme , per evitare il triste spettacolo di cumuli di immondizie lungo i cigli delle strade, come documentato dalle foto dei cittadini pervenute a questa presidenza, proiettare una pessima immagine della città, per non incorrere in sanzioni pecuniarie previste.

Core si rivolge anche ai non residenti, proprietari o affittuari di abitazioni nel nostro territorio, affinchè osservino le disposizioni impartite dalle istituzioni locali. La città di San Benedetto del Tronto è conosciuta nel mondo per la sua ospitalità, per le bellezze del mare, dei monti, del sole, delle colline e quindi occorre porre in essere tutte le iniziative possibili per proiettare e produrre una gradevole immagine.
Fare turismo significa avere una città non degradata, strade non dissestate, parchi attrezzati, una viabilità meno caotica e politiche di accoglimento per i turisti.

In conclusione il Comitato di quartiere auspica la collaborazione di tutti con le Istituzioni Locali nella raccolta differenziata. Alla Picena Ambiente chiede maggiore puntualità nel ritiro della stessa particolarmente nel periodo estivo. Per ultimo corre l'obbligo morale ringraziare i cittadini nella certezza che essi non mancheranno di apportare il loro fattivo contributo per le motivazioni espresse in premessa.

Una città pulita dipende da noi tutti, facciamolo.

30/06/2012





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati