Pesca, intensificati i controlli: voiolazione in materia di tracciabilità e pesca abusiva
San Benedetto del Tronto | Esemplari di polpo messicano venduto come polpo proveniente dal mediterraneo: sanzione di 1500 euro. Intercettati 300 metri di rete da posta posizionata abusivamente all'interno delle scogliere e segnalate in maniera difforme da quanto previsto.
Guardia costiera
Con l'inizio della stagione estiva, sono stati intensificati i controlli in materia di pesca da parte dei militari della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
Nei giorni scorsi, infatti, presso i centri commerciali e i centri di trasformazione dei prodotti ittici della provincia di Ascoli Piceno, sono state accertate violazioni in materia di tracciabilità dalle quali sono scaturite sanzioni amministrative per un ammontare pari a 1.500 euro con la segnalazione all'Autorità Giudiziaria, per frode commerciale, del legale rappresentante di una società di trasformazione di prodotti della pesca, che vendeva esemplari di polpo messicano come polpo proveniente dal mediterraneo.
Nel corso della mattinata odierna, inoltre, il personale della dipendente motovedetta CP 2081, impegnato in attività di prevenzione e repressione della pesca illegale, ha intercettato, nelle acque antistanti il litorale tra Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, 300 mt. di rete da posta posizionata abusivamente all'interno delle scogliere e segnalate in maniera difforme da quanto previsto dalle normative vigenti procedendo al sequestro della stessa.
|
08/06/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati