Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Girardi (Pd): "Il bene della sanità pubblica picena o le poltrone?"

Ascoli Piceno | L'attacco del membro dell'assemblea regionale del Pd all'atteggiamento del sindaco Castelli: "Non affronta questioni di sistema del servizio sanitario, si sofferma su chi occuperà la poltrona di Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Area vasta"

 "Il sindaco di Ascoli Guido Castelli sferra duri attacchi dal Consiglio Comunale al collega Gaspari di San Benedetto non su questioni di sistema del servizio sanitario ma sul nome che occuperà la poltrona di Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Area vasta. - afferma Micaela Girardi, componente dell'assemblea regionale del Pd - L'attacco del sindaco Castelli delude per il desolante livello del confronto: ai cittadini interessa come uscirà il sistema della sanità picena da questa difficile riorganizzazione regionale, mentre interessa molto meno quale sarà il Presidente della Conferenza dei Sindaci".

"D'altronde sino ad "oggi" il sindaco di Ascoli era per legge Presidente della Conferenza dei Sindaci e ci sembra che abbia fatto assai poco per dare voce alle istanze del territorio in tema di sanità. Essere città capoluogo può avere ancora significato se chi ha la responsabilità di amministrarlo non si chiude tra le "cento torri" in modo autoreferenziale, ma comprende gli equilibri - trasparenti - del piceno, a partire dalle dinamiche economiche, e li conduce con autorevolezza in una logica di sistema".

"Ciò vale ancor di più nella sanità pubblica marchigiana, nella quale il notorio accentramento delle strutture nel capoluogo di Regione impone la massima unità ed efficacia della nostra azione, che peraltro deve necessariamente essere costruita proprio con gli organi regionali" conclude la Girardi.

08/06/2012





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati