Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tratta ferroviaria Ascoli-PdA: da sabato stop ai servizi per consentire i lavori di elettrificazione

San Benedetto del Tronto | Dal 14 luglio all'8 settembre le corse saranno soppresse e sostituite con trasporto su gomma. Viventi: "Disagio estivo per l'utenza, giustificato però dall'interesse di avere in breve tempo servizi più moderni".

Da sabato prossimo, 14 luglio, all'8 settembre i servizi ferroviari lungo la tratta Ascoli Piceno - Porto d'Ascoli saranno progressivamente sostituiti da quelli su gomma per consentire il completamento dei lavori di elettrificazione del percorso.

La linea ferroviaria, della lunghezza di 32 km, è infatti a trazione termica. La Regione Marche ha sottoscritto nel 2010 e cofinanziato con RFI S.p.A. e la Provincia di Ascoli Piceno un Accordo di programma quadro per il passaggio alla linea elettrica. La realizzazione delle opere previste consentirà il transito dei convogli dal ramo Ascoli Piceno - Porto d'Ascoli all'intera rete nazionale e viceversa senza sostituzione di motrice.

"Per le Marche - dichiara l'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi - rappresenta quindi un netto miglioramento della mobilità degli utenti. Si potranno, tra l'altro, realizzare collegamenti diretti più veloci tra Ascoli Piceno e Ancona".

Nei giorni scorsi gli uffici regionali hanno effettuato un sopralluogo sulla tratta insieme con la direzione regionale di Trenitalia, la direzione di RFI, e gli Amministratori degli enti locali compresi lungo la tratta interessata.

"E' interesse primario della Regione - continua Viventi - accelerare i tempi della realizzazione. Questo determinerà la chiusura alla circolazione della tratta tra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, chiusura che comporterà qualche disagio estivo per l'utenza, giustificato però dall'interesse di avere in breve tempo servizi più moderni".

I servizi ferroviari tra San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno saranno dunque soppressi e sostituiti con servizi su gomma secondo il seguente calendario:

dal 14 luglio al 18 agosto: chiusura della tratta dalle 9.00 alle 12.15, nei giorni dal lunedì al venerdì; il sabato chiusura dalle 9.00 alle 15.50.

Dal 20 agosto all'8 settembre: sospensione totale dei servizi dalle 0.00 alle 24.00.

Il corrispettivo contrattualizzato per i servizi ferroviari non effettuati su tale tratta sarà detratto a consuntivo e sarà erogato il corrispettivo per i servizi su gomma che saranno effettuati da Trenitalia.

10/07/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji