Iniziano gli ottavi della Carisap Tennis Cup 2012
San Benedetto del Tronto | Oggi in campo ben quattro italiani
di Lorenzo Picardi
Gianluca Naso
Gli incontri di primo turno della Carisap Tennis Cup, iniziati nel pomeriggio di lunedì, sono terminati ieri, con l'eccezione del match fra il canadese Polansky e l'italiano Andrea Arnaboldi, che si svolgerà oggi alle ore 15 sul campo centrale.
I due match che suscitavano maggiore curiosità erano, come scritto ieri, quelli delle due giovani promesse italiane Stefano Napolitano e Matteo Donati, entrambi nel tabellone principale grazie ad una wild card. Il primo è stato protagonista di un derby tutto azzurro con una vecchia volpe del circuito, Alessio Di Mauro, anche lui wild card. Il quasi trentacinquenne di Siracusa non si è intenerito di fronte ai 17 anni di Napolitano, ed ha fatto valere la sua maggiore esperienza, chiudendo la partita 6-2 6-4; risultato, comunque, neanche troppo severo considerando altri parziali di partite disputate.
Andamento simile per la partita di Donati, battuto con un punteggio non molto diverso (6-3 6-3) da quello del suo coetaneo. La sconfitta è arrivata per mano dello svizzero Michael Lammer.
Eliminato il finalista dello scorso anno, Stefano Galvani, che ha perso contro lo slovacco Norbert Gombos con un 6-2 periodico piuttosto perentorio; con lo stesso parziale si è concluso anche l'altro derby italiano di giornata, quello fra Marco Cecchinato ed Enrico Burzi. Ancora più severo è stato Gianluca Naso contro il numero 5 del seeding, l'argentino Sebastein Decoud: il 6-1 6-1 finale è frutto soprattutto di una giornata particolarmente ispirata al servizio. L'ultimo italiano ad aver giocato ieri è stato Matteo Marrai; il giocatore toscano ha affrontato l'ucraino Ivan Sergeyev, che non ha lasciato alcuna possibilità al nostro tennista, punendolo addirittura con un 6-0 6-1 che non lascia spazio alle interpretazioni.
Avanza anche la testa di serie numero 2, lo spagnolo Brugues-Davi, che, dopo un primo set molto combattuto (7-6), ha chiuso il secondo con maggior tranquillità (6-1), estromettendo dal torneo l'australiano Propoggia. Molto gradevole la partita che ha chiuso il programma serale, quella tra il bielorusso Uladzimir Ignatik ed il qualificato colombiano Cristian Rodriguez. Il primo parziale è andato via abbastanza velocemente, complice un break subìto dal sudamericano nei primi game. Molto più combattuto il secondo set, soprattutto nei turni di battuta di Rodriguez, che ha mostrato predilezione per la smorzata, veramente molto proficua, e scarsa manualità nell'effettuare il lob. Alla fine il punteggio recita 6-3 7-5 Ignatik.
Oltre Arnaboldi, ancora impegnato nel primo turno, gli italiani impegnati oggi sono Marco Cecchinato, che affronterà lo svizzero Michael Lammer, Alessio Di Mauro, contrapposto allo slovacco Andrej Martin (ieri erroneamente indicato come svedese), ed infine Gianluca Naso, impegnato in un match molto interessante con il potente francese Fabrice Martin.
I due match che suscitavano maggiore curiosità erano, come scritto ieri, quelli delle due giovani promesse italiane Stefano Napolitano e Matteo Donati, entrambi nel tabellone principale grazie ad una wild card. Il primo è stato protagonista di un derby tutto azzurro con una vecchia volpe del circuito, Alessio Di Mauro, anche lui wild card. Il quasi trentacinquenne di Siracusa non si è intenerito di fronte ai 17 anni di Napolitano, ed ha fatto valere la sua maggiore esperienza, chiudendo la partita 6-2 6-4; risultato, comunque, neanche troppo severo considerando altri parziali di partite disputate.
Andamento simile per la partita di Donati, battuto con un punteggio non molto diverso (6-3 6-3) da quello del suo coetaneo. La sconfitta è arrivata per mano dello svizzero Michael Lammer.
Eliminato il finalista dello scorso anno, Stefano Galvani, che ha perso contro lo slovacco Norbert Gombos con un 6-2 periodico piuttosto perentorio; con lo stesso parziale si è concluso anche l'altro derby italiano di giornata, quello fra Marco Cecchinato ed Enrico Burzi. Ancora più severo è stato Gianluca Naso contro il numero 5 del seeding, l'argentino Sebastein Decoud: il 6-1 6-1 finale è frutto soprattutto di una giornata particolarmente ispirata al servizio. L'ultimo italiano ad aver giocato ieri è stato Matteo Marrai; il giocatore toscano ha affrontato l'ucraino Ivan Sergeyev, che non ha lasciato alcuna possibilità al nostro tennista, punendolo addirittura con un 6-0 6-1 che non lascia spazio alle interpretazioni.
Avanza anche la testa di serie numero 2, lo spagnolo Brugues-Davi, che, dopo un primo set molto combattuto (7-6), ha chiuso il secondo con maggior tranquillità (6-1), estromettendo dal torneo l'australiano Propoggia. Molto gradevole la partita che ha chiuso il programma serale, quella tra il bielorusso Uladzimir Ignatik ed il qualificato colombiano Cristian Rodriguez. Il primo parziale è andato via abbastanza velocemente, complice un break subìto dal sudamericano nei primi game. Molto più combattuto il secondo set, soprattutto nei turni di battuta di Rodriguez, che ha mostrato predilezione per la smorzata, veramente molto proficua, e scarsa manualità nell'effettuare il lob. Alla fine il punteggio recita 6-3 7-5 Ignatik.
Oltre Arnaboldi, ancora impegnato nel primo turno, gli italiani impegnati oggi sono Marco Cecchinato, che affronterà lo svizzero Michael Lammer, Alessio Di Mauro, contrapposto allo slovacco Andrej Martin (ieri erroneamente indicato come svedese), ed infine Gianluca Naso, impegnato in un match molto interessante con il potente francese Fabrice Martin.
|
11/07/2012
Altri articoli di...
Sport
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji