Ci vediamo ai giovedì dell’arte
San Benedetto del Tronto | Lo chalet Oltremare unisce l’anima culturale di San Benedetto ai paesini dell’entroterra, perché la sinergia è l’unica risposta turistica efficace.
di Martina Oddi

Oltremare
Il giovedì d'arte allo chalet Oltremare diventa vetrina del territorio. Ogni serata dei mesi di luglio e agosto sarà dedicata a un paesino dell'interland, offrendo la possibilità alle ricchezze dell'entroterra di presentarsi ai turisti della Riviera.
Luigino e Mariarita Capriotti con il sostegno della ConfCommercio e dell'amministrazione comunale, presentano la rosa di musicisti, pittori e comici - guidati da Sergio Capoferri, Peppe Alesiani, Antonio Camela e Luca Sestili - che porterà i visitatori in viaggio nei paesini della vallata. Durante le serate tematiche dell'intrattenimento e della comicità più gradite del lungomare sambenedettese, in una proposta dai contorni squisitamente culturali.
Il 5 luglio Offida presenterà il suo parterre di eventi: Ciborghi - rassegna dei cibi tipici dei borghi italiani - la settimana del merletto, la notte del Marche jazz wine festival, Di vino in vino e i Venerdì d'estate. Oltre al 50° congresso internazionale dei giornalisti europei, punta di diamante dell'estate offidana dedicata alla cultura. Il 12 luglio Pianeta Oltremarte - questo il nome visionario scelto per la Rassegna del giovedì dai fratelli Capriotti - presenterà ai turisti Acquaviva con la rievocazione storica di Sponsalia, fiore all'occhiello degli eventi estivi degli scorci del piccolo paese rivierasco.
Il 19 luglio è la volta di Montefiore dell'Aso, con il suo festival del cinema, senza dimenticare che nello stesso pomeriggio ci sarà l'ape Musical, anteprima del Festival Europeo del Musical in programma al teatro Concordia. Il 26 luglio il protagonista sarà il piccolo paesino abruzzese di Penna S. Andrea, con un assaggio della sua suggestiva danza popolare - il Laccio d'amore. Il 2 agosto sarà di scena la Sacra Giubilare di Grottammare, mentre il 9 perle dai Templaria da Castignano, in attesa della rievocazione più coinvolgente dell'estate Picena, in programma il 15 - 16 - 17 - 18 - 19 agosto.
Il 16 Pianeta Oltremarte si veste di arte e moda in una sfilata sotto le stelle, e il 23 Monteprandone chiuderà la sua estate in riva al mare, dedicando il tema dell'evento alla sartoria artigianale che dà lustro alla cittadina nella sua tradizione decennale. Grande chiusura a sorpresa il 30, ma per lasciare tutti a bocca aperta gli organizzatori non rilasciano anticipazioni.
Un felice connubio tra l'entroterra e la Riviera, un "sodalizio che è l'unica via possibile per dare un'offerta turistica in cui San Benedetto ha bisogno del territorio e il territorio della Riviera" conclude una soddisfatta Margherita Sorge. Un idea ricca di cultura, in cui il mare si sposa con i paesaggi dell'interland e la civiltà marinara si contamina con le tradizioni dei borghi più antichi
|
03/07/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati