Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Malasanità, l’avvocato Matteo Mion approda in Riviera.

San Benedetto del Tronto | Il legale di Padova punta all’indennizzo del danneggiato con Obiettivo conciliazione. Ora i casi si risolvono così. Una pratica diffusa al Nord. “Non voglio che i medici vadano in galera”. Giovanissimo, la sua carriera costellata di successi..

di Tiziana Capocasa

L'avvocato Matteo Mion

Gli errori clinici provocano danni ai pazienti? Ora c'è la constatazione amichevole che obbliga le assicurazioni a pagare. Il pioniere di questo ramo della civilistica, Matteo Mion, il famoso avvocato civilista di Padova che si occupa di malasanità, ha aperto da sei mesi a Porto d'Ascoli ( in via Pomezia, 4) uno studio legale in collaborazione con l'ente "Obiettivo conciliazione" società di franchising specializzata in gestione danni e mediazioni assicurative.

E' salito alla ribalta della cronaca per aver ottenuto dal Tribunale di Trieste un risarcimento di 2 milioni e 300mila euro oltre allo stipendio a vita per un bimbo invalido per errore medico, Giovane (appena 38 anni) e rampante non ce l'ha con i medici. Porta avanti le battaglie contro la malasanità, nell'interesse del danneggiato, secondo le impostazioni giuridiche all'avanguardia della conciliazione in tutte le sue forme. La clientela, nel suo mega studio di via Pomezia, non manca.

I casi più eclatanti di malasanità locale?
I casi da me seguiti: una signora con la spalla fratturata che è stata ingessata male e si ritrova un braccio storto. Ad una mia giovane cliente inoltre, circa 6 anni, sono state lasciate delle garze in pancia durante il parto in una clinica privata. A distanza di tempo la donna accusava dolori all'addome, dall' ecografia risultava una massa tumorale è stata operata e sono uscite fuori le vecchie garze che avevano compromesso il fegato, tanto che ne è stato asportato un pezzo. Siamo quasi arrivati a sentenza, la donna ha diritto ad un equo risarcimento.

 

Altri nuovi casi?
Si sono rivolti al mio studio una coppia di giovani genitori che da dieci anni cercano giustizia contro una casa di cura per la sofferenza neonatale del figlio rimasto completamente invalido. Ed anche un signore di Cupra Marittima che, sempre in una struttura privata ha subito un intervento di correzione di miopia ed ora è cieco.

 

Giornalista ed autore di un libro sulla malasanità, perché viene considerato un personaggio scomodo?
"Perché dico quello che penso in Tribunale come sulla carta stampata, in un paese dove vige la regola contraria. A conferma ho scritto, un paio di anni fa, un libro "L'Italia in barella" - che nessuno ha pubblicato perché avrebbe dato fastidio a troppi che oggi vengono arrestati per malagestione in ambito sanitario.

 

Agguerrito, dunque, in difesa dei diritti delle persone colpite dalla malasanità?
"E' necessario, perché molto spesso l'unica linea di difesa delle strutture sanitarie è , per dirla con una battuta anche se veritiera, che "la morte è una complicanza della vita!". Così per un malato di tumore che muore sotto i ferri ci sentiamo obiettare che sarebbe morto lo stesso. Fino ad arrivare al consulente del giudice che ha l'ardire di dirmi la complicanza della paralisi di una corda vocale non rientra nella responsabilità contrattale perché è una sfiga! Non vogliamo colpevolizzare il lavoro dei medici, ma quando si commettono errori è doveroso intervenire a tutela del paziente danneggiato.

06/11/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati