Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno per celebrare i 25 anni del Palio del Duca ad Acquaviva

Acquaviva Picena | "La ricostruzione delle difese militari, invenzione della polvere da sparo, tipologie delle bombardiere della Rocca e del Castello di Acquaviva Picena” in programma per il 17 novembre. Sarà presentato il Libro raccolta atti dei convegni dal 2001 al 2012.

L'associazione Palio del Duca

L'associazione Palio del Duca in occasione della Giornata della Storia promossa dalla Federazione Italiana Giochi Storici con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e l'alto patrocinio del Presidente della Repubblica, organizza sabato 17 novembre 2012 dalle ore 15 e 30 presso la Sala Consiliare del Comune di Acquaviva Picena il convegno "La ricostruzione delle difese militari, invenzione della polvere da sparo, tipologie delle bombardiere della Rocca e del Castello di Acquaviva Picena" e la presentazione del Libro raccolta atti dei convegni dal 2001 al 2012 e la storia del Palio del Duca nei suoi 25 anni di attività.

Al convegno, che ha ottenuto il patrocinio della: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Ancona, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche, Regione Marche, Assemblea Legislativa delle Marche Provincia di Ascoli Piceno, Fondazione Federico II di Jesi, Comune di Acquaviva Picena, parteciperanno importanti relatori, storici e il Soprintendente dottor Daniele Diotallevi.

07/11/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati