Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comunicare in politica

Ascoli Piceno | Il Consorzio Universitario Piceno e l'Università di Macerata organizzano un ciclo di incontri su social media, spin doctoring e marketing politiico

La locandina degli incontri

Il ciclo di incontri "Forme della Comunicazione Politica" organizzato dal Consorzio Universitario Piceno e dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazinali dell'Università di Macerata, intende proporsi come un vero e proprio corso di comunicazione politica nelle sue varie forme: dall'uso dei social network alla consulenza e al marketing politico, dalla comunicazione nele campagne elettorali allo spin doctoring sino alle regole che governano la retorica politica.

La serie di sette incontri, la partecipazione ai quali da diritto a crediti formativi, è in particolare rivolta a studenti, amministratori locali e cittadini che intendono acquisire le nozioni fondamentali delle odierne dinamiche della comunicazione in ambito politico.

Scarica il programma completo degli incontri www.unimc.it

11/10/2013





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati