Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli21: informazione, partecipazione e trasparenza

Ascoli Piceno | Un corner informativo presso l’ufficio URP del Comune, affissioni, spazi dedicati sulle emittenti locali, potenziamento delle attività sui social media. E un nuovo contest video per la Ascoli del futuro.

Ascoli21 nasce come un progetto realizzato da ascolani per gli ascolani. E nel solco di questa filosofia di progetto saranno potenziate dai prossimi giorni le operazioni di comunicazione sulla bonifica e la riqualificazione dell'area ex Carbon. Una vera e propria operazione trasparenza che abbraccerà mezzi differenti per informare ancora più diffusamente gli ascolani su tutte le caratteristiche e le fasi del progetto, spesso trascurate a fini speculativi, e raccogliere nuovi suggerimenti per restituire a tutta la città un'area di grande valore sotto il profilo occupazionale, ecologico e sociale.

Le nuove attività divulgative messe in campo da Restart spaziano dall'installazione di un corner informativo presso gli uffici URP del Comune, che sarà inaugurato nelle prossime settimane, all'affissione, a partire da oggi, di manifesti informativi nelle strade di Ascoli, fino alla produzione di spot informativi che saranno trasmessi sulle principali emittenti locali.

A questi strumenti di tipo più tradizionale, si affianca un potenziamento delle attività sui social media, e l'istituzione di un nuovo concorso per videomaker: 2'10" per Ascoli21, questo il titolo del contest, metterà a confronto le idee per il recupero dell'area ex Carbon, lasciando alla community Ascoli21 su Facebook il giudizio sulle più interessanti. Il concorso è aperto a tutta la cittadinanza, che potrà realizzare video attraverso videocamere o smartphone. Tutti i dettagli per partecipare al concorso sul sito Ascoli21 e sulla pagina Facebook dedicata.

Materiali di approfondimento sulla proposta Restart per Ascoli21 sono a disposizione sul sito www.ascoli21.it

11/10/2013





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati