Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Celebrato il 4 novembre

San Benedetto del Tronto | Ospite alla scuola “Sacconi” il prof. Riccardo Piccioni che ha parlato del senso della ricorrenza

Il Sindaco Gaspari durante le celebrazioni per il 4 Novembre

Alla presenza delle massime autorità civili e militari del territorio, le associazioni combattenti e d'arma e di una rappresentanza degli studenti delle scuole cittadine, si è svolta questa mattina la cerimonia di celebrazione del 4 novembre, giorno dell'Unità nazionale, festa delle Forze Armate e 95esimo anniversario della fine della grande guerra.

Dopo aver omaggiato coloro che hanno dato la vita per l'Italia con la deposizione delle corone presso la sede dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia e i monumenti ai caduti di viale Secondo Moretti, il corteo si è diretto verso la scuola "Sacconi". Ad accogliere le autorità gli studenti delle classi terze che hanno ringraziato il Sindaco Giovanni Gaspari per l'opportunità formativa offerta alla scuola di celebrare nell'istituto la ricorrenza con la lezione di un professore universitario ed eseguendo l'Inno di Mameli.

Nel suo saluto, il Sindaco ha voluto ricordare il sacrificio dei ragazzi nati nel 1899, ovvero i giovani che furono chiamati alla leva e combatterono nella Grande Guerra dando anche la propria vita per difendere la Patria.

La parola è poi passata al prof. Riccardo Piccioni, ricercatore dell'Università di Macerata, che ha tenuto una lezione sul senso del "4 novembre". Per dare il senso della passione che animava quei ragazzi, Piccioni ha utilizzato la lettera scritta ai genitori da Mimmo Quarta, un giovane 23enne sottotenente di artiglieria che ha combattuto nella seconda guerra mondiale e di lì a poco sarebbe stato ucciso: si trattava di un'altra guerra, ma i valori che essi esprimevano erano simili.

Il docente ha poi ripercorso le principali tappe che, dal 1861 al 1914, hanno portato dall'Unità fisica a quella morale e sociale della Nazione e ha illustrato il ruolo delle forze armate, simbolo per la sicurezza dei cittadini e strumento di unificazione della nazione. Ha poi sottolineato il senso del dovere di tanti giovani che nella prima guerra mondiale, ma anche in tutte le tappe che hanno portato alla costruzione della democrazia, hanno combattuto per gli ideali della Nazione e per il bene della Patria.

"Qual è lo stato d'animo giusto con cui affrontare il 4 novembre? - si è domandato il prof. Piccioni - E' una ricorrenza che va celebrata in maniera solenne in memoria della vittoria della Grande Guerra, oppure oggi si deve festeggiare l'Unità d'Italia e lo sforzo compiuto dalle Forze Armate nel presidio giornaliero del territorio e della sicurezza dei cittadini? Di certo - ha concluso Piccioni - qualunque sia lo stato d'animo con il quale ci apprestiamo a vivere questa ricorrenza, è necessario cogliere queste occasioni per riappropriarci del nostro difficile passato, dei fatti luttuosi, delle tante storie dei giovani che, come Mimmo Quaranta, hanno dato la propria vita e verso i quali continuiamo ad avere un grande debito".

04/11/2013





        
  



4+2=
I ragazzi della Scuola Media "Sacconi"
Il Sindaco Gaspari durante le celebrazioni per il 4 Novembre
Il Sindaco Gaspari durante le celebrazioni per il 4 Novembre
4 Novembre 2012

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati