Al Cineforum "Infanzia Clandestina"
San Benedetto del Tronto | Un film di Benjamin Avila. Gli spettacoli al teatro Concordia, ore 17.00 e 20.00.

La locandina del film "Infanzia clandestina"
Nel 1979 Juan ha 12 anni, poche settimane dopo spegnerà 13 candeline sulla torta di Ernesto Estrada. Il suo nuovo nome è un omaggio al Che e un'importante eredità battagliera, quella dei genitori combattenti contro il regime di Videla, rientrati clandestinamente in Argentina dopo l'esilio a Cuba. Il ragazzino con la sorella in fasce arriva a Buenos Aires in un furgoncino che trasporta arachidi al cioccolato, e presto scopre la parte dura sotto la sfoglia dolce del ricongiungimento familiare.
A scuola è un alunno appena giunto da Córdoba, incontra il primo amore nella palestra dove María srotola con grazia ipnotica il nastro di ginnastica. A casa è un giovane guerrigliero con un nascondiglio scavato dentro la parete: dietro le scatole di croccanti snack che puntualmente ci ricordano la sua infanzia diversa, costretta, stratificata. Ávila riavvolge il filo di una gioventù superata e mai rimossa. Parte dalla (sua) prima persona (la madre desaparecida) e applica il filtro dolceamaro dello sguardo fanciullesco a una storia vera e dura. Non la spoglia delle asprezze, circonda il suo protagonista con il braccio di uno zio coraggioso e umano (l'ottimo Ernesto Alterio), sfuma la violenza inevitabile in animazione resistente, firmando un'opera intima e necessaria, che parla con pudore e coscienza di una lotta (in)giusta. Dove la perdita - dell'identità, della casa, del padre - passa dallo smarrimento del sistema binario Bene/Male, e le conseguenze dell'amore (di un genitore, per un ideale) sono più grandi dell'amore stesso.
|
04/11/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati