Seconda edizione Voci tra gli scaffali alla Biblioteca G.D'Annunzio
Sant'Omero | Sarà dedicata a Dante Alighieri e alla Divina Commedia
La biblioteca di Sant'Omero
Dopo il successo dello scorso anno, la Biblioteca "G.D'Annunzio" del Comune di Sant'Omero organizza la seconda edizione di "Voci tra gli scaffali", dedicata ogni anno ad un Autore della Letteratura.
Quest'anno i cinque incontri mensili saranno dedicati a Dante Alighieri e alla Divina Commedia.
Il corso sarà curato dal professor Mario Rosati, docente di materie letterarie presso il Liceo Scentifico di Nereto, con la collaborazione di Gloria Barbarese e Saviana Di Domenico. Intermezzi musicali della violinista Paola Falò.
Il primo incontro si terrà mercoledì 11 dicembre alle ore 20,30 presso le sale della Biblioteca Comunale sita nel centro storico.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Per informazioni telefonare al numero 0861/88098 interno 7 oppure scrivere a cultura@comune.santomero.te.it
|
10/12/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati