L'ENOGASTRONOMIA PICENA PROTAGONISTA A NATALE
San Benedetto del Tronto | Se è vero che a Natale si mangia di più, allora è bene farlo nel migliore dei modi e con i profumi e i sapori della nostra terra.

In Gusto
Il salone centrale del Palazzo Forum di Porto d'Ascoli (di fronte al Centro Commerciale Porto Grande) ospiterà oltre trenta spazi di degustazione nel corso di una due giorni organizzata dall'Associazione Ristoratori Piceni in collaborazione con il Comune di San Benedetto, Confindustria, il Bacino Imbrifero Montano del Tronto e la partecipazione di Coldiretti Ascoli e Legambiente San Benedetto.
L'apertura degli stand (l'ingresso è gratuito) è prevista per le dieci di sabato mattina quando sarà tagliato il nastro e avverrà il giro inaugurale dell'esposizione. Seguirà quindi un convegno che andrà in scena al primo piano della struttura, all'interno della sala conferenze di Confindustria, che verterà sull'importanze dell'enogastronomia nella promozione turistica al quale prenderanno parte addetti ai lavori ed esperti del settore come il dirigente dell'Alberghiero Alfonso Sgattoni e il professor Renato Novelli, ma anche esponenti del mondo istituzionale come l'onorevole Luciano Agostini, membro della commissione parlamentare per l'Agricoltura, il vice presidente della Provincia Pasqualino Piunti e l'assessore alle attività produttive Fabio Urbinati.
Tutti gli operatori sono invitati all'incontro anche per dar vita alla tavola rotonda che seguirà gli interventi e che servirà anche a portare all'attenzione del deputato le problematiche della categoria turistico-ricettiva del territorio e a fare il punto della situazione sulla valorizzazione del Piceno inteso come unico territorio nell'ottica della valorizzazione turistico - naturalistica.
E' la prima volta che, nel periodo natalizio, viene organizzato un simile evento: "Può sembrare una scommessa - afferma il presidente dell'Arisap Ferdinando Ciabattoni - ma è invece un momento di doverosa valorizzazione dei nostri prodotti tipici ed anche la dimostrazione che anche i ristoratori sono in grado di unirsi ed organizzare eventi simili. Ringrazio l'assessore Fabio Urbinati per la disponibilità riservata nel corso dell'organizzazione e il presidente di Confindustria Bruno Bucciarelli per la grande collaborazione fornita".
|
19/12/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati