Un weekend di eventi Natalizi per tutti
San Benedetto del Tronto | Sabato 21 e domenica 22 dicembre tanti appuntamenti in ogni angolo della città.

albero di natale (foto di archivio)
Si parte sabato 21 dicembre, alle 16, al Museo della Civiltà Marinara delle Marche, in zona portuale, con un appuntamento riservato ai più piccoli. Si chiama "Musei in Festa" e sarà un pomeriggio d'intrattenimento, svago e tanti giochi natalizi (mercante in fiera e tombola) riservati ai bambini e organizzato dalla cooperativa "Oikos". L'ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 393.8925708 oppure info.oikos@libero.it.
Sempre sabato 21 dicembre, mentre dalle 16, le vie del centro cittadino saranno animate dal concerto bandistico "Città di San Benedetto del Tronto". Le vie Mare e Laureati a Porto d'Ascoli, dalle 17,30, saranno lo scenario del "Santa Klaus Show", uno spettacolo musicale curato dall'associazione "Arte Viva" in cui due Babbo Natale, uno trombettista e l'altro fisarmonicista, allieteranno con musiche natalizie la zona sud della città. E ancora, alle 17 in Palazzina Azzurra si inaugura la mostra personale di Walter Coccetta. L'artista, formatosi all'Accademia di Brera e poi al Mino da Fiesole di Arezzo, dal 1985 inizia la sua ricerca su grandi legni come recupero della scultura. Negli anni ‘80 inizia a ricevere riconoscimenti in ogni parte d'Italia e successivamente all'estero. Quelle che presenta a San Benedetto sono le opere in mostra nel 2011 all'Istituto italiano di Cultura de La Valletta (Malta) dove Coccetta ha rappresentato l'Italia nell'ambito delle iniziative della 54a Biennale di Venezia per il 150° dell'Unità d'Italia. La mostra, curata da GoTourism, sarà aperta fino a mercoledì 8 gennaio con orario 10-13 e 16-19 (lunedì chiuso).
Sia sabato 21 che domenica 22 dicembre sarà inoltre possibile visitare "La Dispensa in Piazza", mercatini natalizi di prodotti tipici, delle arti e dei mestieri in viale Secondo Moretti e via Montebello curati da Confcommercio e aperti dalle 10 alle 20. Inoltre domenica 22 dicembre, al quartiere Sant'Antonio, l'arrivo più atteso: Babbo Natale discenderà dal campanile della chiesa con in spalla un sacco pieno di doni da consegnare a tutti i bambini che interverranno dalle 15,30 in poi. Infine, nuovo appuntamento con la buona musica, sempre domenica 22 dicembre, alle 21,15 al Teatro "Concordia" per iniziativa dell'associazione culturale "Artes & co.", in coro filarmonico piceno diretto da Aldo Coccetti, eseguirà "Tributo a Verdi", concerto per soli, coro e ensemble orchestrale.
|
20/12/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati