Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Guardia di Finanza: sequestro penale per un’imbarcazione da diporto battente bandiera svizzera

Porto San Giorgio | La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con l’Ufficio delle Dogane di Civitanova Marche, ha sottoposto a sequestro penale un’imbarcazione per contrabbando doganale.

Motovedetta

Nel quadro di una più ampia attività di controllo e monitoraggio delle unità da diporto presenti presso i porti e le strutture cantieristiche navali insistenti lungo il litorale di competenza, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con l'Ufficio delle Dogane di Civitanova Marche - Sezione Operativa Territoriale di San Benedetto del Tronto, hanno proceduto al controllo di un'imbarcazione da diporto a vela con motore ausiliario, battente bandiera Svizzera, ormeggiata presso la Marina di Porto San Giorgio.

Dagli immediati accertamenti, finalizzati inizialmente ad individuare la proprietà dell'imbarcazione, è emerso che la stessa, risultata di proprietà di un cittadino Svizzero ivi residente, stazionava nelle acque territoriali italiane senza soluzione di continuità da oltre due anni; ciò in violazione alla normativa doganale comunitaria e nazionale che consente alle persone stabilite fuori dal territorio doganale comunitario, di utilizzare nelle acque comunitarie le imbarcazione extra UE in esonero totale dei diritti di confine per un periodo massimo di permanenza di diciotto mesi, avvalendosi del c.d. regime di "ammissione temporanea".

Il superamento di tale termine, configura il reato di contrabbando doganale, ed ha pertanto comportato da parte dei finanzieri il sequestro del bene e la segnalazione del proprietario alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo.
Per tale violazione il codice doganale prevede l'applicabilità della multa da due a dieci volte i diritti di confine evasi, oltre al recupero degli stessi diritti. Da una prima stima, il valore dell'imbarcazione è risultato essere di circa €. 25.000,00.

È il terzo sequestro di imbarcazioni da diporto battenti bandiere extra UE, operato dalle fiamme gialle di mare negli ultimi 2 mesi, con la segnalazione all'Autorità Giudiziaria complessivamente di 4 responsabili di violazione alla normativa doganale.

20/12/2013





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati