Cabaret di vino....con Angelo Carestia all'Enoteca Bottega del Vino
Ripatransone | Nel centro storico di Ripatransone si possono gustare ottimi vini, accompagnati dai prodotti tipici della gastronomia marchigiana, grazie all'organizzazione di Miriam e Agostino Piano
di Stefania Mezzina

Angelo Carestia con Tullio Luciani della Lido degli Aranci
Si chiama Cabaret di vino...con Angelo Carestia, il primo di una serie di appuntamenti che si svilupperanno all'Enoteca Bottega del vino, nel centro storico di Ripatransone, dove poter gustare ottimi vini, accompagnati dai prodotti tipici della gastronomia marchigiana.
Dove è garantita l'accoglienza cordiale da parte della padrona di casa, Miriam Piano.
Da circa 2 mesi la gestione della Bottega del Vino, situata in piazza XX Settembre, è stata affidata a Miriam, che insieme al fratello Agostino ha avviato un progetto di rilancio della realtà, coadiuvati dall'Amministrazione Comunale.
Un progetto che coinvolge le cantine e le aziende agricole del territorio.
Musica, cabaret, incontri culturali, promozione del territorio... la Bottega è il luogo ideale per conoscere Ripatransone.
Uno stupendo giardino panoramico regala ai clienti una visuale del piceno che si estende dalla Maiella fino al Conero, passando per il GranSasso.
Dunque, l'appuntamento con il Cabaret di Vino organizzato in collaborazione con la Cantina Collevite e con la direzione artistica dell'agenzia Lido degli Aranci è fissato a sabato 15 marzo, alle ore 21.30.
Le risate saranno assicurate grazie all'esibizione del famoso artista vibratiano Angelo Carestia, che metterà in scena il suo esilarante repertorio comico, e il palato sarà soddisfatto dal menù realizzato alla Bottega del Vino: insalatina di mare, polpette di tonno, lasagna dell'Adriatico, Filetto di Pangasio in crosta di patate.
Miriam 3404151550 - bottegadelvinoripatransone@gmail.com P.zza XX Settembre n°9 Ripatransone.
|
14/03/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati