1° Ermopizza
Civitella del Tronto | La manifestazione gastronomica tesa a individuare la pizza regina è in programma mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 all’Ermocolle del patron Alessandro Ferramini.
di Stefania Mezzina
Aspetto, impasto, equilibrio dei sapori, cottura e gusto: sono gli elementi che dovranno valutare i giurati della prima edizione di "Ermopizza".
La manifestazione gastronomica tesa a individuare la pizza regina è in programma mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 all’Ermocolle di Ponzano di Civitella del Tronto del patron Alessandro Ferramini.
Sarà proprio il titolare dell'Ermocolle, a realizzare le pizze, rigorosamente a lenta lievitazione e cotte nel forno a legna.
"Lo scopo di questa manifestazione, - spiega Alessandro Ferramini - è duplice. Da una parte si vuole promuovere la pizza, riscoprendo antichi sapori, dall'altra eleggere la pizza dell'anno 2014. Tra l'altro, la pizza che risulterà vincitrice sarà la principale protagonista del nostro menù".
I giurati saranno chiamati anche a valutare l'abbinamento con birre artigianali del territorio, capaci di valorizzare e coniugare i due gusti.
|
23/04/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati