Musica e Arte alla Sala Trevisan della Piccola Opera Charitas sabato 15 novembre alle ore 18
Giulianova | Organizzata dalla Piccola Opera Charitas offrira cinque concerti a scansione mensile tra novembre 2014 e il febbraio 2015. Si parte con l'esibizione del duo violino/pianoforte composto da Andrea Castagna e Piero Di Egidio

Il m° Di Egidio
In programma l'esibizione del duo violino/pianoforte composto da Andrea Castagna e Piero Di Egidio, con un accattivante programma comprendente brani di Beethoven, Schumann e Respighi.
La rassegna ideata 12 anni fa -su intuizione del compianto Padre Serafino Colangeli - dal M° Piero Di Egidio, con la collaborazione delle dott.sse Luisa De Santis e Franca Meo, comprende quest'anno 5 concerti a scansione mensile tra il novembre 2014 e il febbraio 2015, che creano un originale percorso artistico-musicale, dato che i concerti sono sempre inseriti nell'ambito dell'inaugurazione di una mostra d'arte figurativa o di un altro evento culturale.
Anche il manifesto e i programmi di sala offrono la visione di un'opera d'arte figurativa di un artista locale (quest'anno il protagonista è Simone Giampà).
Lo scopo della manifestazione, oltre ovviamente quello di offrire a Giulianova 4 concerti di livello, è duplice:
a) privilegiare proposte innovative che coinvolgono forze artistiche prevalentemente giovani e locali;
b) avvicinare un pubblico culturalmente contiguo ma non identico (quello delle mostre d'arte e quello dei concerti) in una fruttuosa e importante commistione.
I successivi concerti saranno:
16 dicembre 2014 ore 18
Manuela Formichella - soprano
Maria Rosaria Olori - voce recitante
Giacomo Maria Danese - pianoforte
Omaggio a Padre Serafino
17 gennaio 2015 ore 18
Cesare Di Cesare - chitarra
Stefano Tempera - chitarra
Castelnuovo Tedesco, Gangi, Piazzolla, Cardoso, Pernambuco, Abreu
7 febbraio 2015 ore 18
Francesco Di Lernia - organo
Bach, Pachelbel
28 febbraio 2015 ore 18
Corrado Di Pietrangelo - pianoforte
Chopin, Schumann
|
15/11/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati