Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come e perché nasce una mostra unica Paolo Annibali, Aldo Grassini e Daniela Bottegoni si raccontano

Ancona | Domenica 15 marzo 2015 ore 17.00 - Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana ultimi giorni.

Paolo Annibali

Chiude domenica 15 marzo la mostra DIRA’ L’ARGILLA di Paolo Annibali al Museo Omero di Ancona. Ultimo week end allora per visitare questa apprezzatissima mostra, che ha fatto convivere classico e contemporaneo nella materia argilla, con sculture allestite nella perfetta cornice della Mole Vanvitelliana.

Non più prorogabile perché richiesta da altre sedi. Domenica 15 marzo alle ore 17 incontro con l’artista: Paolo Annibali sarà in compagnia di Aldo Grassini e Daniela Bottegoni, fondatori del Museo Omero, e ormai fraterni amici, e insieme ricostruiranno la nascita e il farsi di questa mostra pensata appositamente per l’Omero e dunque particolarmente attenta all’estetica tattile.

Moderatore dell’incontro Andrea Socrati. Ingresso libero per il pubblico che come di consueto potrà dialogare e intervenire direttamente. Sabato 14 marzo alle ore 17 è in programma una vista guidata a cura di Alessandra Frontini (Servizio Civile Regionale) dal titolo “Paolo Annibali: dietro le quinte di una mostra.” Prenotazione obbligatoria Costo: 4,00.

INFO
Ingresso mostra: libero. Orario dal giovedì al sabato ore 16-19; domenica ore 10-13 e 16-19. Apertura straordinaria per gruppi e scuole. Costo visite: euro 3,70 per gruppi (minimo 10 persone); euro 4,00 per singoli. Gratuito disabili e accompagnatori, bambini 0 - 4 anni. Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio 28 tel. 0712811935 email: didattica@museoomero.it - sito: www.museoomero.it

10/03/2015





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Fuori provincia

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati