Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via uno studio sulle farfalle della Riserva Sentina

San Benedetto del Tronto | Un esperto del settore realizzerà gratuitamente la ricerca sugli esemplari che popolano l’area protetta.

Negli ultimi anni, nella Riserva Sentina, sono state effettuate numerose analisi faunistiche e floristiche, ma alcuni aspetti risultano ancora poco conosciuti. Uno di questi è rappresentato dal vasto ed affascinante mondo delle farfalle, scientificamente chiamate "lepidotteri". Presto tale lacuna sarà colmata grazie alla collaborazione tra la Riserva Naturale Regionale Sentina e il dr. Alessandro Manzione, esperto ed appassionato del settore, che si è offerto di eseguire gratuitamente uno studio dopo averne effettuato recentemente uno simile per il Parco dei Monti Sibillini.

A partire dal mese di marzo saranno effettuati sopralluoghi diurni e notturni per censire tutte le specie di farfalle presenti confidando di trovare interessanti sorprese dovute all’unicità della Sentina lungo la fascia costiera medio - adriatica. “Le attività di ricerca scientifica e di monitoraggio sono fondamentali per una gestione efficace delle aree protette – spiegano il Presidente del Comitato di Indirizzo Sandro Rocchetti e l'assessore all’ambiente Paolo Canducci – questo ulteriore approfondimento sulle farfalle che verrà realizzato grazie alla disponibilità del dr. Manzione che ringraziamo, permetterà di pubblicare un volume fotografico sulle specie dell’area protetta da utilizzare come strumento di educazione e sensibilizzazione ambientale”.

10/03/2015





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati