Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Firenze: cambio al vertice della Guardia di Finanza

Firenze | Cerimonia militare di passaggio di consegne del Comando Interregionale dell’Italia Centro settentrionale fra il Gen. C.A. Michele Adinolfi ed il Gen. C.A. Flavio Zanini, proveniente dal Comando Interregionale dell’Italia Nord Orientale.

GEN. C.A. ZANINI

Alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Saverio Capolupo, si è svolta oggi, 18 marzo 2015 presso la Caserma “A.Fontanelli” in Borgo San Frediano a Firenze, la cerimonia militare di passaggio di consegne del Comando Interregionale dell’Italia Centro settentrionale fra il Gen. C.A. Michele Adinolfi ed il Gen. C.A. Flavio Zanini, proveniente dal Comando Interregionale dell’Italia Nord Orientale dove ha ricoperto l’incarico di Comandante. Alla cerimonia erano presenti i Comandanti Regionali Emilia-Romagna, Toscana e Marche,(aree geografiche ricomprese nella competenza territoriale del Comando Interregionale), i Comandanti Provinciali e dei Nuclei di Polizia Tributaria di Bologna, Firenze ed Ancona ed una numerosa rappresentanza di personale di ogni ordine e grado dei vari reparti.

Il Generale di Corpo d’Armata Michele Adinolfi, nel lasciare la città di Firenze dopo quasi quattro anni di Comando ha rinnovato le espressioni di commiato e gratitudine nei confronti dei finanzieri di ogni grado che in questi anni, con impegno e dedizione, hanno conseguito in queste tre regioni risultati straordinari in tutti i settori operativi, in un contesto particolarmente dinamico e complesso quale quello delle tre principali Regioni dell’Italia Centro Settentrionale. Il Comandante Generale, Gen.C.A. Saverio Capolupo, ringraziando il Gen.C.A. Michele Adinolfi per l’opera svolta, ha rivolto al Gen.C.A. Flavio Zanini un augurio di “buon lavoro” nel nuovo incarico, auspicando che egli possa cogliere ulteriori successi, nell’interesse della Guardia di Finanza e del Paese.

Il Gen.C.A. Zanini, 63 anni, nativo della provincia di Vicenza, ritorna, dopo quasi dieci anni, nel contesto della città di Firenze, ove ha ricoperto l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale, ambito territoriale a lui molto caro e particolarmente conosciuto, avendo, nel corso della sua carriera, ricoperto incarichi di comando, soprattutto in Emila Romagna; egli, infatti, è stato Comandante della Compagnia di Rimini, Comandante del Nucleo PT e del Comando Provinciale di Modena (allora denominato Gruppo) e, da Ufficiale Generale, Comandante Regionale dell’Emilia Romagna.

18/03/2015





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati