Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

M5S:"La sanità delle Marche in mano alle Spectre"

San Benedetto del Tronto | Il metodo adottato dal “sistema” della Sanità nelle Marche non smette di stupire, tante facce intercambiabili gestite all’occorrenza, da chi ha le mani in pasta da anni, ogni giorno ce n’è una nuova.

MoVimento 5 Stelle

Il metodo adottato dal “sistema” della Sanità nelle Marche non smette di stupire, tante facce intercambiabili gestite all’occorrenza, da chi ha le mani in pasta da anni, ogni giorno ce n’è una nuova e neanche bella; tutto ciò che ostacola il progetto deve essere rimosso ad ogni costo e a qualunque prezzo, tanto paga il debole di turno, nel nostro caso il cittadino. Una specie di Spectre de noantri, con buona pace di Ian Fleming e dei suoi romanzi. Il 23 febbraio del 2015, il consigliere regionale Umberto Trenta presenta una mozione con cui chiede la "Verifica della legittimità della procedura concorsuale per la nomina del dirigente amministrativo della zona territoriale n. 12 di San Benedetto del Tronto".

La mozione si riferisce alla legittimità della procedura concorsuale attivata dall'ASL 12 di San Benedetto del Tronto nell'anno 2001 e perfezionata dalla Zona Territoriale n. 12 nell'anno 2004 a seguito della quale è stato nominato il dirigente amministrativo. Un bando per un solo posto che invece di essere pubblico fu riservato agli interni, in barba alla legge n. 401 del 2000, art. 2 comma 4. A suscitare grande interesse non è solo la risposta che fornirà in seguito l'Assessore alla Sanità, ma anche il fatto che sia il Direttore Generale dell'Asur Regionale Gianni Genga a volersi occupare della relazione da fornire all'Assessore stesso, scavalcando il direttore dell'Area Vasta competente, ancora una volta. Al riguardo la Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 è chiarissima, e all’ art. 8 comma 2 lettera d stabilisce: 2) Il Direttore Generale dell’ASUR: d) propone alla Giunta regionale la nomina dei direttori di area vasta e, qualora ricorrano le circostanze di cui all’articolo 3 bis del D.Lgs. 502/1992, la risoluzione del relativo contratto.

Sempre la L.R. n. 13/2003 all’art. 10 comma 1 premette: 1)Il direttore di Area Vasta è responsabile della gestione complessiva del relativo ambito territoriale e in particolare […] E ancora al comma 2 lettera c sempre dell’art. 10 si afferma: 2) Il direttore di Area Vasta: c) è responsabile della contrattazione, dell’organizzazione e della gestione del personale. Le leggi emanate dagli stessi soggetti di cui stiamo parlando impongono che il Direttore Generale debba essere estraneo a tale procedimento, ma come dimostrato più volte diventano carta straccia di fronte a un pericolo imminente: perdere il controllo, anche solo di una rotella dell’ingranaggio.

A questo punto ci si chiede: è ancora possibile accettare che si giochi così con la sanità marchigiana? Può essere considerata prassi normale la gestione dittatoriale di un comparto tanto delicato e importante? Chi autorizza il Direttore Generale ad attribuirsi delle competenze non sue in barba alle leggi? Perché lo fa? Siamo di fronte ad un eccesso di potere? A quanti altri danni dovremo assistere prima che questi individui si accomodino volontariamente alla porta? Smascherare uno dei tanti abusi di questa organizzazione prescinde dai soggetti coinvolti, il fine è cacciarli via dalle nostre vite, dal nostro quotidiano, per riappropriarci dei nostri diritti di cittadini, a volte deboli e a disagio, ma con intatta la nostra dignità. Dimissioni di massa, subito, di tutto il comparto dirigenziale sanitario regionale.

18/03/2015





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati