Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maurizio Battista il 24 aprile a San Benedetto del Tronto al PalaRiviera

San Benedetto del Tronto | Il noto comico e attore romano porterà in scena il nuovo spettacolo ""Ero felice e non lo sapevo". Intanto, il 9 aprile, sarà possibile applaudire il comico romano, all'uscita nelle sale cinematografiche del film “Uno, anzi due”, nel quale è protagonista

"Le emozioni sono componenti fondamentali dell'esistenza. Vivere appieno significa sperimentare gioia, paura, passione, amore, nostalgia, sofferenza, allegria... Tutte sensazioni che rendono colorata la nostra vita - dice Maurizio Battista - tuttavia da sempre il pensiero e la filosofia si incentrano sulla ricerca dell'emozione più grande: la ricerca della felicità.

Che cos'è la felicità? É vero che i soldi rendono felici? E vero che basta poco per essere felici? La felicita è davvero "un bicchiere di vino con un panino" come cantavano Al Bano e Romina? Sì! Oggi però bisogna sapere che vino è, che pane è e che companatico ci metti dentro.

Mica basta un semplice panino con la mortadella!

Ero felice e non lo sapevo, eh già! Perchè molte volte ci accorgiamo della felicità quando l'abbiamo persa, e allora cosa è oggi che ci rende felici?"

Nel nuovo spettacolo di Battista, scritto con Riccardo Graziosi, il comico romano si interroga e ci interroga se davvero la felicità è una piccola cosa, su che cosa ci rende felice: un viaggio alle Maldive o una scampagnata tra amici?

"Ho riconosciuto la felicità dal rumore che ha fatto andandosene (J.Prevert). Era mia moglie che se ne andava da casa".

Questa è una delle tante citazioni, dei tanti aforismi e modi dire sulla felicità che Maurizio Battista scandaglierà durante lo spettacolo.

La felicità è una piuma che solletica il nostro animo, ma bisogna trovare qualcuno disposto a solleticarci. Dunque, sicuramente un buon viatico per iniziare è "Ero felice e non lo sapevo".

L'artista il 24 aprile sarà al Palariviera di San Benedetto, un appuntamento organizzato dalla Art and Show di Alba Adriatica, che approderà nella Riviera delle Palme da Roma, dopo essere andato in scena all'Auditorium della Conciliazione, e dopo l'uscita del nuovo impegno cinematografico del comico romano, in programma il 9 aprile, dal titolo "Uno, anzi due", nel quale è protagonista, con la regia di Francesco Pavolini.

Il comico romano è amato dal pubblico per la sua satira graffiante, che trae spunto soprattutto dal quotidiano, dalle sue lunghe chiacchierate con la gente, che in pratica danno vita ai suoi monologhi, nei quale spesso coinvolge il pubblico.

Maurizio Battista ha esordito nel 1982 a Mediaset, nel programma "Attenti a noi due" e nel 1989 ha condotto "Fantastico".

Ha partecipando sulle reti RAI a "Varietà" e "Partita doppia" condotti da Pippo Baudo.

Dal 1994 ha cominciato la sua carriera da attore.

In tv partecipa a "Quelli che il calcio", "Cominciamo bene", "La sai l'ultima?", "Colorado Cafè", "Buona domenica", "Ballando con le stelle", "Voglia d'aria fresca". Nel 2013 ha condotto "Tutte le strade portano a..." (Rai Due). Protagonista al Teatro Brancaccio di Roma, a Striscia la notizia, e al cinema, anche in un film di Pieraccioni.

info@artandshow.it 3480413798

Prevendite abituali su Ciaotickets

 

19/03/2015





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati