Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polemiche per il Porto 85 Triathlon Olimpico

San Benedetto del Tronto | “Mi duole pensare al comportamento poco collaborativo della Protezione Civile di Ascoli nei nostri confronti”.

di Roberto Silvestri

Porto 85 Triathlon Olimpico

Si apre con una polemica lanciata dal presidente del Porto 85 Polisportiva Roberto Silvestri la presentazione ufficiale della terza edizione del Eiffel Triathlon Olimpico "Memorial Gino Orsini" che si corre domenica 26 aprile a San Benedetto. "Dopo aver inoltrato regolare domanda per la concessione della tensostruttura che doveva ospitare il pasta party successivo alla gara - ha detto Silvestri - a pochi giorni dall'evento veniamo a sapere che non ci concederanno la struttura che appena domenica scorsa era stata messa a disposizione della Mezza Maratona dei Fiori. Per noi si tratta di un notevole aggravio delle spese, ma voglio andare fino in fondo per chiarire questo sgarbo che non accettiamo.

Porteremo a San Benedetto 430 atleti, molti dei quali saranno accompagnati da parenti o amici, quindi pensiamo di meritare un trattamento migliore". Proprio il forte incremento numerico di partecipanti (+ 100 dall'edizione del 2014) è il miglior biglietto da visita per una gara che in soli tre anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del triathlon, tanto che sarà della competizione anche il campione bolzanino Daniel Hofer, uno dei più forti triathleti italiani, mentre tra le donne hanno già regolarizzato la propria iscrizione le specialiste Margie Santimaria e Monica Borsari.

Buone possibilità anche per l'atleta sambenedettese di origini australiane Angela Iannotta. "Per noi sono presenze importanti - ha detto il presidente della Shark Triathlon (branca specifica per questa disciplina all'interno del Porto 85 Polisportiva) Roberto Marcelli - che ci danno stimoli incredibili. Abbiamo dovuto modificare il percorso della gara di corsa che non passerà più per il porto, a causa dei lavori in corso, ma si dipanerà interamente lungo la pista ciclabile, e sarà più visibile per gli spettatori. Ringrazio il comitato provinciale della Federazione Italiana Nuoto nelle persone di Filippo Del Zompo e di Katia Nuzzi per la collaborazione che ci stanno offrendo, ma anche il Circolo Nautico Sambenedettese, la Polizia Municipale, l'Associazione Chimaera, la Lega Navale, lo stabilimento Bacio dell'Onda e naturalmente l'amministrazione comunale. L'arrivo quest'anno sarà posizionato - ha concluso Marcelli - alla Rotonda Giorgini dove saranno presenti anche alcuni stand per la vendita di materiale tecnico".

La gara si svolgerà in tre frazioni, ognuna riguardante uno sport specifico. Il via verrà dato dalla spiaggia dello stabilimento Bacio dell'Onda, concessione numero 1, alle 9.30 per le donne e alle 10 per gli uomini. Dopo 1,5 chilometri di nuoto gli atleti dovranno inforcare le bici per la sezione di gara dedicata al ciclismo: 40 chilometri sul percorso della tappa a cronometro della Tirreno-Adriatico e infine 10 chilometri di corsa sempre sul lungomare per concludere poi la gara alla Rotonda Giorgini. Un ricchissimo pasta party con tante specialità di pesce ritemprerà gli atleti dopo le fatiche sportive.

"Questa competizione - ha dichiarato Matteo Curzi, consigliere del Porto 85 - è importante anche per l'aspetto turistico dell'evento. Gli albergatori ai quali abbiamo consegnato il materiale promozionale sono molto contenti che si svolgano queste gare in bassa stagione e non crediamo che la chiusura del lungomare possa essere vista come una situazione negativa per i commercianti. In questo periodo dell'anno la città deve vivere di queste cose".

La conclusione è affidata al vice sindaco di San Benedetto, Eldo Fanini. "E' un'altra grande occasione per la città e per la società che la organizza. In una settimana due grandissime manifestazioni sportive hanno portato migliaia di atleti e di loro accompagnatori in riviera. Sono contento anche per la crescita della gara alla quale questa amministrazione dà un contributo sia logistico che economico. Mi auguro che, forti di queste esperienze, si possano presto ospitare i campionati italiani di questa disciplina". Hanno collaborato alla realizzazione del III Eiffel triathlon olimpico, oltre naturalmente alla Eiffel, le ditte Andrè Media, Orsini Gino e Damiani Filippo prodotti ortofrutticoli, Romacar Group e Tyr.

23/04/2015





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji