Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sei di San Benedetto se…liberté, égalité, fraternité…samb alé!

San Benedetto del Tronto | E’ uno dei gruppi social più numeroso e partecipato con i suoi 2.540 iscritti e in continua crescita.

la copertina del gruppo

E’ uno dei gruppi social più numeroso e partecipato con i suoi  2540  iscritti e in continua crescita.

 Parliamo di Sei di San Benedetto se…liberté, égalité, fraternité…samb alé!

 A dare un connotato particolare a questo gruppo è l’ assoluta democrazia partecipata che si evince già nel fatto che ad amministrare il gruppo non c’è un singolo bensì una vera e propria “commissione” composta da 5 amministratori. Salvo rarissime e gravi motivazioni mai nessuno ne viene escluso o viene censurato nel suo esprimersi e comunque non prima che si sia raggiunto un accordo tra chi è demandato al controllo.

 Ieri, venerdì 11 settembre oltre una trentina di iscritti si sono ritrovati, come ormai di consuetudine intorno ad una tavola per condividere non solo un’ottima cena preparata ad arte dallo chef Peppe Crescenzi ormai punto di riferimento per quanto riguarda la cucina,  considerata la sua lunga esperienza nel settore ma anche per un confronto diretto e reale tra persone che ogni giorno si scambiano riflessioni e pensieri virtuali.

 Un bagno di “verità”  che cementa ancora di più i rapporti, quelli veri, tuffando ognuno nella realtà dell’altro. Solo così si scoprono empatie e affinità che altrimenti rimarrebbero lettera morta di un mondo virtuale che rischia  di alienare l’individuo  invece che condurlo alla socializzazione.

 Il social diventa  a-social se non lo si alimenta con il confronto diretto.

 Sei di San Benedetto se…liberté, égalité, fraternité…samb alé!” si è prefisso lo scopo di far incontrare le persone e i loro pensieri fin dall’origine della sua creazione avvenuta ad opera e per volontà di un piccolo gruppetto di persone capitanate da Primo Angellotti che insieme ad altri ha saputo creare qualcosa di veramente aggregante.

 Location d’eccellenza l’abitazione dei coniugi Valeria e Sante Pulcini che con squisita ospitalità hanno aperto la loro bella e casa.

 Il menù di carne proposto dal nostro chef ha compreso, antipasti di formaggi e salumi di montagna, pasta al sugo di castrato,  bistecche di castrato, pollo ai funghi, salsicce e pizza, verdure grigliate, vini  di eccellenti cantine locali, zuppa inglese e le meravigliose meringhe del preside Sante.

 Ospite della serata la cantante Valentina Tremaroli che insieme alla poliedrica Sabrina Cava hanno allietato la serata cantando sulla musica di Fabrizio Taffoni.

 Un appuntamento quello della cena del gruppo Sei di San Benedetto se…liberté, égalité, fraternitè…samb alé!” che promette di diventare cult.  

 

12/09/2015





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji