Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuova persona scompasa

Castel di Lama | Un capo squadra del Vigli del Fuoco di Ascoli Piceno mentre percorreva la Bonifica nel comune di Ancarano notava la presenza di una persona in evidente stato confusionale. trasportato al locale ospedale per gli accertamenti che davano buon esito.

Carabinieri

Ieri pomeriggio i carabinieri della dipendente Stazione di Castel di Lama raccoglievano una denuncia da parte di una cittadina del luogo che il proprio marito D.L. 63enne convivente e con problemi di salute, dalla mattinata si era allontanato dalla propria abitazione senza più dare notizie.

Subito venivano messe in atto le procedure relative alle persone scomparse, e sia la Stazione di Castel di Lama, il personale del dipendente nucleo Operativo e Radiomobile e i Vigli del fuoco si attivavano per le ricerche dell'uomo. E proprio un capo squadra del Vigli del Fuoco di Ascoli Piceno, fuori servizio, ma a conoscenza già della scomparsa dell'uomo, mentre percorreva la strada s.p. Bonifica nel comune di Ancarano (TE) notava la presenza di una persona in evidente stato confusionale.

Successivamente si accertava che si trattava della persona scomparsa. L'uomo, in buono stato di salute, veniva comunque precauzionalmente trasportato al locale ospedale per gli accertamenti che davano buon esito, quindi veniva dimesso subito dopo.

Grazie alla macchina dei soccorsi, allertata dalla compagnia carabinieri di Ascoli Piceno, che si è mossa in maniera tempestiva ed efficace, a scongiurare il peggio.

19/09/2015





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati