Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Artigianato ed enogastronomia a Campli per la grande Festa di Ognissanti

Campli | Appuntamento il 1° novembre per le vie del centro con mercato di hobbistica, gastronomia, musica e grande falò in piazza

di Stefania Mezzina

La città farnese promuove le proprie tipicità artigianali ed enogastronomiche con la grande Festa di Ognissanti, in programma domenica 1° novembre.

E' la quinta edizione della manifestazione, promossa dalla locale associazione commercianti "Campli Domani" in collaborazione con l'Amministrazione comunale.

A presentare l'evento sono intervenuti, al Consorzio Bim il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale, l'assessore agli Eventi, Maria Angela Vanni, e Filomena Sorgi dell'associazione "Campli Domani".

La mattina, in piazza Vittorio Emanuele, ci sarà il mercato contadino domenicale e, a seguire, si entra nel vivo della Festa, con un menù a chilometro zero dedicato.

Si potranno gustare tante specialità della gastronomia locale: polenta con funghi porcini, salsicce, frittelle, castagne alla brace accompagnate da vino cotto e l'immancabile porchetta.

La grande Festa d'Ognissanti sarà allietata da musica dal vivo con le band "Accessori anni ‘60" e "Gli Ingenui", balli e grande Falò in piazza.

"Una vetrina importante - spiega il sindaco Quaresimale - per chi volesse esporre e vendere i propri prodotti, che può rivolgersi al nostro Ufficio turistico per informazioni e prenotazione dei posti.

Sarà l'occasione per rivitalizzare il commercio locale con la possibilità per hobbisti, artigiani, rigattieri e produttori del territorio di esporre a partire dalle 14 e fino a tarda sera per le vie di Campli.

Un ringraziamento per questa iniziativa alla sempre attiva associazione promotrice, Campli Domani, presieduta da Gabriella Marinari".

31/10/2015





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati