Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesce di stagione al Ristorante Vecchia Marina

Roseto Degli Abruzzi | Ricco il menù proposto all'evento organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, che conta anche il piatto forte dello chef Gennaro D'Ignazio: i tagliolini acqua e farina alla Vecchia Marina

di Stefania Mezzina

Tagliolini acqua e farina alla Vecchia Marina

"Il pesce di stagione" è il titolo dell'evento in programma mercoledì 27 gennaio al Ristorante "Vecchia Marina", a Roseto degli Abruzzo.

Soci e amici dell'associazione internazionale Slow Food, per la tutela e il diritto al piacere, che promuove, comunica e studia la cultura del cibo in tutti i suoi aspetti, si ritroveranno per onorare il pesce di stagione.

L'evento è organizzato dalla Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova e il menù dell'oste Gennaro D'Ignazio, chef che preferisce essere definito oste, trovando più appropriata la definizione verso la sua figura, nell'ambito dell'attività, offrirà ai presenti: Insalata di mare, soutè di vongole, totani e sarde scottadito, Tagliolini acqua e farina alla Vecchia Marina, gnocchi di pasta con lumache di mare, guazzetto di razza e verdura, fritto di paranza, e per concludere la Torta Casereccia.

Realizzati con acqua e farina, senza aggiunta dell'uovo, i tagliolini acqua e farina sono tra i piatti che maggiormente seducono i clienti della Vecchia Marina, per via del gusto eccezionale, di un piatto che offre la ricca presenza delle seppie, delle code di scampi e delle vongole.

L'esperienza sensoriale con il pesce di stagione sarà accompagnata dalla degustazione dei vini dell'azienda De Angelis Corvi Corrado di Controguerra, Trebbiano Fonte Ravigliano Superiore Biologico 2014 e Cerasuolo Superiore biologico 2014.

24/01/2016





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati