Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Dall’idea all’impresa”

Ascoli Piceno | Percorso formativo a sostegno dello start-up di nuove imprese.

"Dall'idea all'impresa" è un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e rivolto ad aspiranti imprenditori e startupper.

Scopo dell'iniziativa è sostenere la trasformazione di una buona idea in una vera e propria attività imprenditoriale attraverso un percorso assistito, che comprende la formazione, la discussione dell'idea e la predisposizione della documentazione di partenza, avendo a disposizione un'assistenza specialistica (supporto a stesura del business plan, aiuto a individuare finanziamenti pubblici o privati per lo sviluppo della start up, formazione e tutoring).

I destinatari del progetto sono aspiranti imprenditori con idee innovative, che prevedono lo sviluppo di prodotti o servizi con caratteristiche di innovatività o che comportano un miglioramento di processi produttivi con caratteristiche migliorative rispetto all'esistente.

"Creare nuovi imprenditori è un progetto strategico, che la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, sostiene con coerenza da diversi anni anche in tempi particolarmente difficili per la diminuzione delle risorse disponibili, con il quale si vuole contribuire alla nascita di una imprenditorialità innovativa e proiettata verso lo sviluppo di nuove tecnologie e di nuove soluzioni" - commenta Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. E aggiunge: "l'obiettivo è quello di stimolare la voglia di mettersi in gioco, fornendo strumenti appropriati per trasformare con successo le migliori idee del territorio in nuove imprese, che rappresentano la linfa vitale per la nostra realtà".

Gli incontri avranno luogo presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, in Via Mercantini 25 ad Ascoli Piceno. La partecipazione al corso è gratuita.

Coloro che intendono aderire devono inviare il modulo di adesione disponibile sul sito internet della Camera di Commercio di Ascoli Piceno www.ap.camcom.gov.it entro il 25 marzo 2016.

21/03/2016





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati