Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla Locanda del Convento della famiglia Ragnoli gli arrosticini fatti a mano

Mosciano Sant'Angelo | Lunedì 21 marzo esperienza sensoriale sugli Arrosticini fatti a mano direttamente dall'azienda alle ore 20,30. Apertura di serata con la pizza fatta con il lievito madre. Organizzazione Slow Food Val Vibrata

Dopo varie esperienze con diversi fornitori, la Locanda del Convento di Mosciano Sant'Angelo ha deciso di realizzare direttamente gli arrosticini a mano, con la collaborazione di persone esperte.

Il risultato è veramente straordinario e  quanti vorranno potranno verificarlo, grazie all'evento in programma lunedì 21 marzo alle ore 20.30, organizzato dalla condotta  Slow Food di Giulianova e Val Vibrata.

La Locanda del Convento, diretta da Walter Ragnoli, con la collaborazione dei genitori e dei fratelli e con la straordinaria partecipazione dei nonni, ha raggiunto un discreto livello di qualità e tende sempre a migliorarsi.

Un successo riscosso costantemente presso la clientela, al quale recentemente si è aggiunta l'apertura di Condito, a Teramo, nei locali che una volta ospitavano il ristorante Antico Cantinone, divenuto già punto di riferimento per la sua offerta, dove spiccano gli arrosticini e la pizza.

La serata alla Locanda del Convento prenderà il via con la degustazione della pizza Margherita, realizzata con il lievito madre, poi si passerà alla degustazione degli Arrosticini fatti a mano, accompagnati da arance e finocchi e per concludere con la Pizza di Pasqua della  tradizione abruzzese.

 

 

21/03/2016





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati