Scuola Moretti Superstar
San Benedetto del Tronto | Teatro Concordia in festa per lo spettacolo di saluto alla Scuola Primaria delle classi V° del Plesso Moretti, ISC Nord di San Benedetto, organizzato martedì sera davanti a una platea gremita.
di Consorti Alessia

Teatro Concordia in festa per lo spettacolo di saluto alla Scuola Primaria delle classi V° del Plesso Moretti, ISC Nord di San Benedetto, organizzato martedì sera davanti a una platea gremita.
"In viaggio per l'Italia" è il titolo del testo che hanno messo in scena i giovanissimi scolari, preparati in modo esemplare dalle proprie insegnanti, alle prese con i loro straordinari talenti tra canto, ballo e recitazione.
Lo spettacolo, riadattato grazie all'operosa pazienza delle maestre, Luana Fraticelli, Sandra Spalazzi, Lalla De Dominicis, Maria Grazia Pin, Giovanna Trevisani e Nazzarena Marinelli, e dei professori delle Sacconi e Manzoni, Monica Domizi, Secondo Marconi Sciarroni (alle tastiere) e Aurora Martoni che, con grande abilità è riuscita a mettere su e a dirigere un coro (vero fiore all'occhiello della serata) di voci armoniose e cristalline, ha incollato l'intera platea per ben due ore con il suo ricco repertorio.
Canti tradizionali, scenette di genere e balli folk hanno animato il palcoscenico del teatro regalando emozioni e divertimento: bravi i ragazzi che si sono esibiti con fiera sicurezza e naturale spontaneità, coinvolgendo direttamente il pubblico che non si è risparmiato nell'entusiasmo degli applausi.
Al termine tutti hanno sfilato a suon di musica e tra ringraziamenti, abbracci e fiori il Dirigente Scolastico, Carosi Giuseppina, ha salutato tutti gli ospiti presenti, sottolineando come la scuola con la sua grande forza e responsabilità educativa sia diventata il luogo dove poter saldare e condividere le abilità, attraverso il valore della solidarietà e della responsabilità, e far crescere nella consapevolezza dei valori etici, della reciprocità e dell'integrazione tutti i ragazzi, indistintamente.
|
20/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati