Grottammare, il Paese dei Balocchi: sfilano i personaggi di Pinocchio.
Grottammare | Domenica mattina la parata per le vie del centro, animata dalla Banda musicale di Ripatransone. Tutto pronto per "Grottammare Paese dei Balocchi".

Sarà una parata a dare inizio, domenica mattina 29 maggio - alle ore 11,00 - l'imminente apertura di "Grottammare Paese dei Balocchi": la manifestazione dedicata a Pinocchio ed organizzata dall'Associazione Paese Alto, in stretta collaborazione con il Comune di Grottammare ed il patrocinio della "Fondazione Nazionale Carlo Collodi", in programma da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno, nel centro storico.
L'evento, si presenta e si configura sin dalle sue prime battute, come una vera e grande festa per tutte le età, adulti e bambini.
Sempre domenica - ma nel pomeriggio (ore 17,30) - vari luoghi del vecchio borgo, faranno da cornice alle opere degli artisti partecipanti al concorso "Pinocchio Paese dei Balocchi"; che, insieme a quelle del noto disegnatore Angelo Maria Ricci, dell'altrettanto noto pittore Francesco Colella ed in ricordo di Fabio Novelli, costituiranno la densa componente artistica della prima edizione di questa manifestazione.
Il corteo di domenica mattina, si compone di una quarantina di figuranti che interpreteranno nei giorni della manifestazione i vari personaggi della celebre fiaba di Carlo Collodi, animando il centro storico. Accompagnato dalla Banda Musicale della Città di Ripatransone, il corteo, attraverserà le vie del centro di Grottammare, per richiamare l'attenzione sull'avvio della manifestazione diretta dall'artista Francesco Colella.
La sfilata, partirà alle ore 11,00 dallo Studio d'Arte del Maestro Colella - in via Garibaldi - direzione Lungomare della Repubblica; percorrerà poi Corso Mazzini fino a piazza Fazzini e poi via Marconi, per far ritorno allo studio dell'artista.
Il percorso del corteo sarà regolato, garantito ed assistito dall'immancabile e solerte servizio della Polizia Municipale.
La manifestazione si sposterà poi, nelle giornate del 2-3-4 e 5 giugno, nel Vecchio Incasato della città: con tante tante attività ma un unico filo conduttore, Pinocchio.
Musica, laboratori artistici, spettacoli teatrali, mostre, pesche, intrattenimento di strada, balletti e approfondimenti sulla celeberrima opera di Collodi, animeranno i vicoli di uno dei più suggestivi borghi delle Marche.
"Grottammare Paese dei Balocchi", nasce dalla grande passione, studio ed impegno di Francesco Colella: pittore, scultore e direttore artistico dell'evento. Un impegno, che ha portato alla realizzazione di 70 tavole dedicate a "Le Avventure di Pinocchio" e di un libro che le raccoglie: l'opera verrà presentata in anteprima il 2 giugno in Piazza Peretti.
"Siamo molto fieri del lavoro svolto." - spiega il Maestro Colella - "La bontà di ciò che è stato fatto è certamente testimoniata dal patrocinio che la Fondazione Nazionale Collodi ha voluto concederci. Speriamo che l'evento sia in grado di diventare un gioioso momento di aggregazione sociale, culturale, artistica. Vorrei ringraziare il Comune di Grottammare e l'Associazione Paese Alto, di cui faccio parte, per il sostegno fornito".
Grottammare "Paese dei Balocchi". Tra sogno e realtà. Un sogno che diventa realtà. Una realtà di fiaba.
|
27/05/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati