La Festa del Buon Vicinato in via del Correggio
San Benedetto del Tronto | Pubblichiamo il comunicato inviatoci dall’Associazione Amici del Parco Isola Allegri, nel merito di un’iniziativa che - nel suo piccolo - si prefigge di offrire il proprio contributo aggregativo all’insegna dell’identità e dell’inclusione.

La Festa del Buon Vicinato in via del Correggio
"Iniziativa da imitare in via del Correggio, nel quartiere Marina di Sotto, sabato pomeriggio, 25 giugno. Una festa detta "del Buon Vicinato", dove la gente del posto si è ritrovata per ricostruire un tessuto sociale di identità e di inclusione, per la gestione del piccolo parco comune di via del Correggio che, da posto insignificante e abbandonato, è diventato un luogo di ritrovo e di aggregazione.
Ognuno ha portato qualcosa da mangiare o da bere, il Comitato di quartiere Marina di Sotto ha offerto una porchetta, il forno "Artigiani del pane" di via Asiago il pane, e per alcune ore la gente si è ritrovata per conoscersi, divertirsi, parlare dei beni in comune da custodire, come lo spazio prezioso del piccolo parco che è nato grazie alla buona volontà di alcuni nonni e genitori del posto.
Le strade sono strette, i marciapiedi inesistenti, i parcheggi improvvisati, se piove più del solito ci si allaga, anni di speculazione edilizia in cui si privilegiava la vendita di case più che l'attenzione alla comunità che ci doveva abitare, oggi questa piccola iniziativa è un'inversione di tendenza concreta, invece delle solite proteste e chiacchiere.
Sono venuti anche il parroco di San Pio X, don Vincenzo Catani e il neo-sindaco Pasqualino Piunti a lodare l'iniziativa.
Associazione Amici del parco Isola Allegri"
|
26/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati