Apre i battenti "Cinema in Giardino" 2016
Grottammare | Si apre domani, nella serata di mercoledì 29 giugno, l'ormai consueta rassegna cinematografica all'aperto. "Un privilegio," - ci ha tenuto a rimarcare il Sindaco Piergallini "avere un'arena all'aperto".
di Umberto Sgattoni
Viva la soddisfazione del Sindaco di Grottammare Enrico Piergallini per un'iniziativa "fra le più apprezzate dal pubblico" - ha detto il primo cittadino - "che nel corso degli anni ha saputo riscuotere notevole successo sia nel gradimento della cittadinanza che in quello dei turisti".
Il Piergallini ha sottolineato come quest'anno la cornice dell'evento - il Giardino Comunale - sarà caratterizzata dalla presenza di palme nuove.
In programma, le migliori pellicole della stagione passata, con un taglio assolutamente particolare: Prime Edizioni o film in Prima Visione.
Domani si principierà - con ingresso gratuito - con il film Benvenuti ... ma non troppo: una commedia francese che in modo divertente ma non banale o superficiale, introduce nel delicato ed attualissimo tema dell'accoglienza.
"I prezzi degli altri appuntamenti della Rassegna, saranno comunque improntati ad una politica assolutamente popolare" ci ha tenuto a precisare il Sindaco.
La responsabile dell'evento, Caterina Di Girolami, ha in primo luogo ringraziato l'Amministrazione Comunale per la sua sensibilità agli eventi culturali, rimarcando come questa edizione sarà caratterizzata da novità importanti: innanzitutto nella formula di programmazione, cadenzata di 20 giorni in 20 giorni, in modo tale da consentire freschezza e dinamismo alla programmazione stessa.
Ci ha tenuto poi a precisare come, lunedì 4 luglio, sarà in programmazione con protagonista Daphne Scoccia, un'attrice legata al territorio, il film "Fiore", che ha riscosso notevole apprezzamento dalla critica.
Inoltre, la Di Girolami ha segnalato la possibilità di rimanere aggiornati tramite whatsapp sugli eventi della rassegna ed ha concluso affermando le peculiarità e specificità di rassegna stessa, caratterizzata dall'impegno e dalla passione: "siamo artigiani del cinema e non dell'industria cinematografica; non andiamo dietro al mercato".
|
28/06/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati