Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Polizia acciuffa un ladro di iPhone

Ascoli Piceno | L’autore del furto – un macedone – si è tradito con un selfie.

Nei giorni scorsi, presso l'Ufficio Denunce della Questura di Ascoli Piceno, si era presentato un giovane ascolano che riferiva di essere stato derubato del proprio cellulare - un costoso "iPhone" della Apple - e pertanto, del furto, ne sporgeva denuncia.

Successivamente al fatto criminoso di cui era stato vittima, il denunciante, aveva fatto accesso al "cloud" che archivia i dati del suo cellulare; ed aveva scoperto, che l'ignoto ladro - anche lui "vittima" della moda ormai imperante - aveva scattato alcuni "selfie" con il telefonino rubato, registrando e lasciando quindi traccia del proprio volto nell'archivio.

Il derubato - pertanto - aveva dunque stampato la foto del ladro, consegnandola all'Ufficiale di Polizia Giudiziaria dell'Ufficio Denunce, con la speranza - recondita - di permettere così l'identificazione del reo ed il recupero del bene trafugato.

La Polizia si metteva subito al lavoro. Il volto del ladro, veniva immediatamente passato al personale delle Volanti, che - con solerte professionalità, acuta capacità investigativa e profonda conoscenza del territorio - iniziava a battere determinate zone della Città, fino ad imbattersi nella persona raffigurata nella foto: un ragazzo macedone di 18 anni - regolare sul territorio nazionale - prontamente bloccato e trovato ancora in possesso del cellulare oggetto di furto.

Grande la gioia e lo stupore del denunciante all'atto della restituzione del cellulare rubato; numerosi gli elogi che lo stesso, ha espresso e rivolto per l'operato della Polizia di Stato, capace di venire a capo in maniera rapida e brillante, alla risoluzione del caso.

L'autore del furto, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

25/10/2016





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati