Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: Struttura Ex Ospedale, il recupero, in via di conclusione.

Grottammare | L’opera di ristrutturazione, iniziò nel 2005; i lavori dell’ultimo appalto, entro l’anno.

E' recente l'apertura del terzo cantiere dell'ex Ospedale.

L'impresa all'opera in queste settimane nel centro storico è la FA.RO. Edilizia di Paolini R. & C. sas.

I lavori si riferiscono all'appalto conclusivo della riqualificazione dell'immobile sito all'ingresso del borgo; "costeranno" - annota il solerte Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale grottammarese - "al netto del ribasso del 23,321% offerto dall'impresa, 138.492,14 €".

Le opere serviranno a completare le finiture del piano primo, ad eseguire l'installazione degli impianti tecnici e la posa in opera del cartongesso e la realizzazione delle finiture del piano secondo e del sottotetto.

Per eseguirle, l'impresa avrà tempo fino a dicembre, ma il Direttore dei Lavori, Arch. Bernardino Novelli, annuncia che "ci saranno altre lavorazioni in economia che necessiteranno altro tempo quindi il cantiere si prolungherà fino ai primi mesi del 2017".

Il terzo stralcio del recupero dell'immobile ex ospedale "Madonna degli Angeli" è inserito in un quadro economico di 230.000 €.

Il recupero dell'immobile, ebbe inizio nell'anno 2005, quando avvenne il consolidamento statico del piano rialzato, la ristrutturazione della porzione posta a sud del corpo di fabbrica utilizzando elementi strutturali in acciaio (travi, pilastri e solai) e la realizzazione nel piano seminterrato di una saletta per uso polivalente (attualmente utilizzata dalla Corale Sisto V).

Dal settembre 2014 al febbraio 2016, è stato realizzato il secondo stralcio, che ha restituito anche l'estetica dell'immobile.

Il cantiere ha provveduto al consolidamento statico dell'intera struttura dell'edificio (piano rialzato, primo, secondo e sottotetto), al completamento, con finiture e impianti tecnici, del piano rialzato, alla predisposizione degli impianti tecnici e la posa in opera del cartongesso nel piano primo e all'abbattimento delle barriere architettoniche.

Sempre in questa fase, inoltre, è avvenuto il restauro della facciata principale oltre al recupero di tutti i prospetti dell'edificio e alla sistemazione della pavimentazione esterna.

25/10/2016





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati