Il Sindaco sulle Commissioni Consiliari:"Risultato, figlio del Dialogo tra Minoranza e Maggioranza"
San Benedetto del Tronto | Il Sindaco Piunti, ha espresso la sua personale soddisfazione per “il lavoro svolto nelle attività di composizione delle Commissioni Consiliari”. 4 delle 10 Presidenze delle Commissioni alla Minoranza. Nessuna, però, ad Orgoglio Sambenedettese.
di Umberto Sgattoni
Il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti
Questo - in estrema sintesi - il sentimento con il quale il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, ha salutato quello che non ha esitato a definire come "l'ottimo lavoro", svolto dai Consiglieri, nelle attività di composizione delle Commissioni Consiliari.
Giovedì 3 Novembre, si sono infatti "insediate" e costitute le 10 Commissioni Consiliari permanenti, che danno in un certo senso il via, forma e luogo, ove sostanziare e concretare i "lavori" del Consiglio Comunale - a Giunta Piunti - con le relative e rispettive nomine di Presidenza e Vice-Presidenza.
Al di là di quel che - nei giorni scorsi - aveva portato alla pur legittima curiosità della stampa circa il "toto-nomine", lo scenario che ne è effettivamente derivato e scaturito - andando cioè alla sostanza ed all'analisi degli effettivi atti e dati politici - rivela e delinea un risultato piuttosto definito ed un indirizzo per certi versi confermato.
E cioè, che l'Amministrazione Piunti, ha voluto dare un chiaro segnale di apertura - quantomeno sulla carta - ad una significativa parte della Minoranza Consiliare.
E specifichiamo "significativa parte"; perchè, non può sfuggire come Orgoglio Sambenedettese - anch'esso Gruppo Consiliare appartenente alla Minoranza - sia rimasto tecnicamente escluso e per così dire "fuori dai giochi" delle nomine di Presidenti e Vice-Presidenti di Commissione.
Proprio ieri, Giorgio De Vecchis, leader di Orgoglio Sambenedettese, a margine, non aveva mancato di rilasciare una dichiarazione alla stampa, nella quale esprimeva la sua presa d'atto di quel che ha definito "spartizione partitocratica che impera anche su questioni che valgono in realtà poco, perché così è per le Commissioni Consiliari".
Orgoglio Sambenedettese, dunque - stando agli esiti e ai dati della cronaca politica spicciola - fuori dalle nomine di Presidenti e Vice-Presidenti di Commissione Consiliare.
Per quanto concerne, invece, l'apertura dell'Amministrazione Piunti ai Gruppi Consiliari di Minoranza appartenenti al Centro-Sinistra, almeno sotto il profilo formale, l'assegnazione di 4 Presidenze di Commissione Consiliare sulle 10 disponibili, è senza dubbio indicazione significativa che l'apertura politica espressa dal Sindaco Piunti e dalla sua Amministrazione - almeno nei loro confronti, c'è stata.
Ad un rapido excursus, infatti, fra le nomine di Presidenza delle Commissioni Consiliari, spiccano quelle di Maria Rita Morganti (Partito Democratico) alla Commissione Affari Generali; di Tonino Capriotti (Partito Democratico) Presidente della Commissione Bilancio; di Flavia Mandrelli (Uniti per San Benedetto) Presidente della Commissione Viabilità e Trasporti e di Domenico Pellei (UDC) alla Commissione Pianificazione Territoriale, con competenza in materia di Urbanistica, Edilizia Popolare, Edilizia Privata.
La maggioranza, si è riservata invece la Presidenza delle altre 6 restanti Commissioni Consiliari (Attività Produttive, Commercio e Turismo; Educazione, Cultura, Sport e Politiche Giovanili; Lavori Pubblici ed Ambiente; Problemi Sociali; Sicurezza; Sanità), rispettivamente assegnate a Carmine Chiodi, Rosaria Falco, Stefano Muzi, Mariadele Girolami, Giacomo Massimiani e Giovanni Chiarini.
"Esprimo piena soddisfazione" - ha detto il Sindaco Pasqualino Piunti - "per l'ottimo lavoro svolto dai Consiglieri nelle attività di composizione delle Commissioni Consiliari".
Un compiacimento, quello del Sindaco Piunti, che non manca di sottolineare come a suo avviso "il risultato raggiunto" sia figlio di "un costruttivo dialogo tra minoranza e maggioranza, proprio come ho auspicato" - ha rimarcato il Primo Cittadino sambenedettese - "fin dal primo giorno del mio insediamento come Sindaco".
"Mi ha fatto piacere" - ha aggiunto il Piunti - "leggere le dichiarazioni del Capogruppo PD Antimo Di Francesco che, testualmente, ha fatto riferimento a «un segnale concreto e una linea coerente rispetto alle premesse enunciate dal Sindaco nel giorno del suo insediamento»".
"Ricambio il suo elogio" - ha proseguito il Sindaco Piunti riferendosi al Capogruppo Consiliare del Partito Democratico sambenedettese - "riconoscendo la positiva volontà dimostrata dalla minoranza, per raggiungere l'obiettivo di formare commissioni consiliari che hanno voglia di fare bene per la Città".
Sindaco Piunti che ha espresso - infine - compiacimento per la significativa impronta giovanile data alle nomine di Presidenza e Vice Presidenza delle Commissioni Consiliari:
"Mi inorgoglisce" - ha concluso Pasqualino Piunti - "il vedere tanti giovani, coprire ruoli, in qualità di presidenti e vicepresidenti, che sono di responsabilità ed importanza per costruire un futuro migliore per San Benedetto e i Sambenedettesi".
|
04/11/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati