Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

START UP E PMI – FINANZIA LA TUA IMPRESA: formazione all’imprenditorialità

San Benedetto del Tronto | L’11 novembre a San Benedetto, SMARTEAM e FIDEAS organizzano un corso di formazione dedicato allo sviluppo e al consolidamento di START-UP e PMI innovative.

di Alessandra Marcozzi

Secondo il Rapporto 2016 sull’imprenditorialità, curato dalla Fondazione Merloni e dall’Università Politecnica delle Marche, le startup marchigiane sono sempre più numerose, giovani, solide e innovative. A metà settembre 2016, nelle Marche erano attive 295 start-up innovative, il 5% del totale nazionale.

Nonostante la contrazione nel numero delle nuove imprese, a livello nazionale, abbia interessato anche le Marche, la regione mantiene un tasso di vivacità imprenditoriale superiore alla media nazionale: il tasso di avvio di imprese innovative in relazione alla popolazione è superiore alla media nazionale per tutte le province marchigiane. La differenza positiva con la media nazionale è accentuata nel caso delle nuove imprese nel settore manifatturiero e nei settori a più alto contenuto di conoscenza (high-tech).

La maggiore vivacità regionale nell’attivazione di imprese a più alto contenuto di conoscenza è testimoniata anche dai dati sulle start-up innovative. Le Marche sono fra le regioni con i più alti tassi di attivazione di start-up innovative (in proporzione alla popolazione).

La vivacità nell’attivazione di nuove imprese nei settori a maggior contenuto di conoscenza è il risultato di diversi fattori: la presenza di una diffusa e diversificata base manifatturiera; la presenza di atenei attivi nella ricerca applicata e nelle azioni di trasferimento tecnologico; le numerose iniziative di stimolo all’imprenditorialità giovanile messe in atto da soggetti pubblici e privati negli ultimi anni.

Sempre secondo il Rapporto Merloni, negli ultimi anni vi è stato un notevole incremento delle iniziative pubbliche e private, nazionali e locali, volte a stimolare l’attivazione di nuove imprese e a creare un ambiente favorevole al loro sviluppo. Le iniziative si sono concentrate soprattutto nell’anello centrale della filiera, quello cioè volto a promuovere lo start-up, mentre rimangono da potenziare quelli a monte (formazione all’imprenditorialità) e a valle (servizi e finanza per lo sviluppo).

Se si considera, inoltre, che le startup marchigiane presentano una bassa propensione all’investimento e al rischio, con ricavi ridotti e a bassa crescita, tale esigenza emerge più evidente. Le società, infatti, molto giovani (l’80% non ha superato i due anni di attività), hanno un volume di ricavi contenuti: delle società per le quali è disponibile il valore della produzione (circa il 50% del totale), i due terzi si collocano nella classe da 0 a 100mila euro e solo il 2,4% delle società (56) supera il milione di euro di ricavi. Il valore dei ricavi mostra, però, una relazione positiva con l’età: la percentuale di imprese che superano 1 milione di euro di ricavi cresce dallo 0,6% (quelle con 1 anno di età)  al 7,6%  (riguardante quelle con 5 anni di attività).

SMARTEAM startup dedicata allo sviluppo e consolidamento di startup e PMI innovative, attraverso attività di consulenza per il finanziamento di imprese e formazione all’imprenditorialità, organizza, in collaborazione con FIDEAS, un corso di formazione dedicato: “START UP E PMI – FINANZIA LA TUA IMPRESA”. Il corso consentirà ai partecipanti di avere una panoramica esaustiva sulla normativa e sulle relative agevolazioni accessibili, con particolare riferimento ai bandi recentemente emanati dalle Regioni Marche ed Abruzzo, comprendenti anche quelli per le aree di crisi e terremotate.

Il corso si terrà l’11 novembre a San Benedetto del Tronto, presso la sede SMARTEAM di Via Pasubio, 77 (Porto d’Ascoli).

Per iscrizioni: http://www.smarteam.net/start-up-e-pmi-finanzia-la-tua-impresa/

Per ogni ulteriore informazione sul corso: formazione@smarteam.net o 339 585 2890 (Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella).

06/11/2016





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati