Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 12 al 17 agosto Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto

Torano Nuovo | La 48^ edizione in scena nel ristrutturato centro storico del "Paese del Gusto". Novità della 48^ edizione, nella Via dei Vini l'AssComm Paese del Gusto curerà direttamente la vendita di oltre 10 cantine con propri sommelier

di Stefania Mezzina

Operatori della sagra, amministrazione comunale e Asscomm "Paese del gusto", si sono uniti per riportare in scena la storica manifestazione di Torano Nuovo, vanto di tutto il comprensorio vibratiano.

Nel rispetto della tradizione e per la quarantottesima volta, dal 12 al 17 agosto, nel suggestivo e ristrutturato centro storico del "Paese del Gusto" si svolgerà la sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto.

La manifestazione nata nel 1969 per iniziativa della Pro -Loco, ha raggiunto negli anni risultati molto lusinghieri. Torano Nuovo, per il pregio dei suoi vini, è stata denominata dal giornalista Vincenzo Buonassisi "La capitale del Montepulciano d'Abruzzo".

"La storia di successi della Sagra e la qualificata presenza di turisti, oltre il 60% provengono da fuori regione, fanno della manifestazione ferragostana una delle vetrine di maggior pregio dell'intera Regione Abruzzo.

Infatti, ogni anno, circa 80.000 visitatori raggiungono Torano Nuovo, per gustare i prodotti genuini della sua terra.

L'appuntamento rappresenta per il comprensorio un evento economico, turistico e sociale molto importante. Assolutamente da continuare e migliorare.

Dal punto di vista turistico, l'evento sagra permette a Torano Nuovo di stabilire un vero record di presenze, affermano il Presidente Asscomm, Francesco Luciani, e il Sindaco di Torano Nuovo, Alessandro Di Giacinto.

L'evento ferragostano coinvolge ed occupa circa 500 unità lavorative, toranesi e non, impiegate oltre che nelle varie attività di preparazione e somministrazione dei prodotti tipici, anche nei vari servizi collaterali e specificatamente organizzativi (servizio pulizia, servizio traffico e parcheggi, servizio promozione, ecc... ).

Novità interessante per l'edizione 2017, è l'organizzazione della "Via dei vini". 

Sarà l'AssComm Paese del Gusto curerà direttamente la vendita di oltre dieci cantine con propri sommelier professionisti; naturalmente oltre questo spazio ci saranno sempre le cantine che proporranno in maniera diretta ai visitatori le proprie bottiglie.

Anche quest'anno sarà riproposto il Djcamp, spazio dedicato ai più giovani e agli instancabili del divertimento che potranno continuare a ballare e divertirsi fino a tardi nel piazzale antistante il campo sportivo.

Infine, considerato che il comune di Torano Nuovo ha attivato da tempo e con successo la raccolta differenziata "porta a porta" conseguendo, nel passato, anche l'ambito riconoscimento di Comune Riciclone per la miglior raccolta differenziata dei comuni del centro Italia, durante la sagra, gli operatori si attiveranno per rispettare l'ambiente e l'igiene urbana.

Saranno infatti riciclati gli olii naturali, la plastica, il vetro e l'umido.

 

 

 

12/08/2017





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

San Benedetto

Ascoli Piceno

Cronaca e Attualità

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati