Circolo Nautico Sambenedettese in festa per i 50 anni della fondazione
San Benedetto del Tronto | La festa ha riunito i vertici del Cns, atleti, soci, autorità istituzionali e sportive
Il Circolo nautico sambenedettese si è vestito a festa, con oltre 240 persone presenti, tra soci ed addetti ai lavori, per festeggiare il 2017, anno del cinquantenario dalla fondazione del sodalizio.
Al ristorante Puerto Baloo vi hanno partecipato numerose autorità: il sindaco Pasqualino Piunti e il vicesindaco Andrea Assenti, gli assessori Annalisa Ruggieri, Pierluigi Tassotti e Filippo Olivieri, il comandante della Capitaneria di Porto, Alessio Morelli, il presidente della provincia Paolo D'Erasmo, del BIM, Luigi Contisciani e la preside dell'Istituto alberghiero Buscemi, Manuela Germani, che nel corso della serata ha ricevuto un riconoscimento per il progetto "Masterchef CNS 2017".
Erano presenti anche diverse autorità sportive, tra cui il presidente e vicepresidente della decima zona della Federazione Italiana Vela, Vincenzo Graciotti, Paolo Smerchinich e il responsabile provinciale FIPSAS (pesca sportiva), Mariano Conti.
La serata è stata allietata dalla musica dal vivo e ha avuto il suo momento clou quando ha preso la parola il presidente del Cns, Igor Baiocchi.
Nel suo discorso di saluto Baiocchi ha ricordato i 50 anni del Circolo nautico, i risultati sportivi e numerici nel 2017 e i progetti per il 2018.
Sono state premiate anche le squadre agonistiche di vela d'altura e derive, settore giovanile fiore all'occhiello del Circolo.
Simpatica e colorata la rassegna di tutti i 35 atleti delle squadre, dai 18 agli 8 anni, salutati dal presidente e dai consiglieri delegati alla vela, Giuseppe Aliventi e Alberto Paradisi.
Tra gli atleti giovanili che si sono distinti, è stata consegnata la targa di atleta dell'anno a Simone Scarpetta, classe laser categoria 4.7 per aver rappresentato il circolo e l'Italia ai campionati europei e mondiali di categoria.
Per la vela d'altura sono stati ricordati i risultati principali, come la vittoria del campionato del mondo ORC "CORINTHIAN"da "Reve di Vie" di Ermanno Galeati, il terzo posto di "Adreanlina a 1000" di Bruno Bucciarelli e la partecipazione alla finale nazionale per circoli "LIV".
A chiudere le premiazioni della vela, lo staff istruttori guidato dal direttore sportivo Andrea Patacca ha ringraziato, con la consegna di una targa ricordo, il presidente Baiocchi e i consiglieri sopracitati per l'impegno svolto e la passione dedicata allo sport della vela.
Premiati dal consigliere della pesca Adalberto Zeller anche due soci storici: Nicolino Marcheggiani (uno dei primi soci dalla fondazione) e Paolo Sgattoni (socio storico e esponente della pesca sportiva).
A chiudere la serata, presentata da Manrico Urbani, la classica e divertente estrazione della lotteria, il cui ricavato sarà destinato all'associazione Arquata per Arquata, con in palio numerosi cesti natalizi e la torta, rigorosamente a tema con la ricorrenza dei 50 anni di vita della realtà sportiva.
|
18/12/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati