Dirigente della DIGOS di Ascoli Dr. Paolo Amicarelli nominato Primo Dirigente della Polizia di Stato
Ascoli Piceno | Dal mese di Maggio verrà avviato al corso di Formazione per poi essere assegnato con la nuova Qualifica ad un differente incarico in altra provincia.

Paolo Amilcare
Nell'ultimo Consiglio di Amministrazione del Ministero dell'Interno del 5 aprile u.s. sono stati valutati gli avanzamenti relativi ai Dirigenti della Polizia di Stato.
Tra questi è stato promosso a Primo Dirigente della Polizia di Stato Dr. Paolo AMICARELLI attuale Dirigente della DIGOS della Questura di Ascoli Piceno che dal mese di Maggio verrà avviato al corso di Formazione per poi essere assegnato con la nuova Qualifica ad un differente incarico in altra provincia.
Il Dr. Amicarelli è stato per anni un valido Funzionario di questa Questura ricoprendo vari incarichi:
Entrato in Amministrazione nel 1990 a seguito di concorso per Vice Commissario;
Dopo aver diretto la Squadra Volante del Brescia e di Bergamo va a Palermo al Reparto Scorte, dopo il periodo delle stragi;
Dirige il Commissariato di Desenzano sul Garda dal 1996 al 1999 quando viene preposto alla guida del Commissariato di San Benedetto del Tronto;
Dopo un periodo di lavoro prestato presso il Comune di San Benedetto del Tronto con l'incarico di Direttore del Servizio Demanio Marittimo, rientra in Polizia e negli anni viene chiamato a dirigere i Commissariati di Atri, Melfi e Termoli;
Nel 2011 arriva ad Ascoli Piceno ove gli viene affidato l'incarico di Dirigente della DIGOS.
Tra le numerose operazioni di Polizia portate a termine durante la permanenza presso l'Ufficio DIGOS è da ricordare la vicenda del rilascio di residenze anagrafiche a favore di calciatori sudamericani da parte di Pubblici Ufficiali del Comune.
|
06/04/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati