Il Comune individua gli obiettivi strategici per il prossimo triennio
San Benedetto del Tronto | Il Nucleo di Valutazione e il Sindaco a confronto con i dirigenti
Nucleo di valutazione
Sono iniziati questa mattina gli incontri tra il Nucleo di Valutazione del Comune di San Benedetto del Tronto (l'organismo preposto a valutare efficacia ed efficienza dell'attività amministrativa) e i dirigenti dei diversi settori comunali.
Alla presenza del sindaco Pasqualino Piunti, si è iniziato a definire gli obiettivi che il Comune dovrà perseguire e che, con l'entrata in vigore della riforma Madia, dovranno prevalentemente svilupparsi su base triennale.
Dal confronto tra i componenti del Nucleo (il segretario generale Edoardo Antuono che lo presiede, i membri esperti Cinzia Felici e Domenico Vagnoni) sono emersi i primi obiettivi da perseguire: si va dagli incentivi al settore del commercio sotto forma di premialità in materia di tassazione al sostegno alle imprese commerciali che rinunciano all'installazione di apparecchi per videogiochi e, per il 2019, che abbattano le barriere architettoniche, dagli interventi in materia di sicurezza pubblica (tra cui l'implementazione della videosorveglianza e un più stretto coordinamento tra Polizia Municipale e Procura della Repubblica), da azioni in materia di decoro urbano alla costituzione di une rete, anche con l'uso dei social network, tra l'associazionismo culturale cittadino capace di generare proposte organiche, fino all'ampliamento del numero dei servizi demografici erogabili attraverso un sistema di prenotazione per ridurre le attese e alla creazione di un sportello multilingue utile sia per i residenti stranieri sia in periodo turistico.
Nei prossimi giorni si completerà il giro di incontri con i dirigenti prima di individuare, verosimilmente entro fine aprile, quelli meritevoli di essere inseriti nel Piano Esecutivo di Gestione - P.E.G./Piano della Performance che dovrà essere approvato dalla Giunta comunale.
|
06/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati